Articoli e Ricerche

In questa rubrica (anima del sito), sono pubblicate brevi storie e le ricerche
effettuate dal Libero Ricercatore nella città di Castellammare di Stabia.

Storia e Ricerche

Storia e Ricerche


Contenuti disponibili:

3 pensieri su “Articoli e Ricerche

  1. Francesco Cosenza

    Scanzanese DOC anno 1937 – ex oratoriano e studente esterno istituto salesiano. Vorrei ricordare alcuni nomi di preti dei vecchi tempi: Don Lopa (direttore istituto) , Don Tittarelli (autore grammatica latino in uso), Don Granozio e Don Piccolo, ricordato per aver portato la croce su monte croce (Pendolo). Spero di aver sollecitato la memoria dei ricordi a qualche vecchio come me. Mi e’ difficile trovare fotografie del vecchio istituto con il campo piccolo e grande e del teatro di cui mi e’ rimasta impressa la scritta sul muro del sipario: “ridendo castigat mores”. Grazie

    Rispondi
  2. Antonio Donnarumma

    Vorrei sapere se per caso, il Cantiere Navale ha un Archivio. Abito in Thailandia, il prossimo mese vengo a C/Mare con mia moglie Thailandese, non solo per fargli vedere la zona di mia nascita, ma cerco un dettaglio che accadde nel Settembre 1951 quando mio padre perse la vita nel cantiere, come Saldatore, completamente bruciato lavorando sulla nave SYDNEY di Achille Lauro che poi se ne occupo’ a mettermi in orfanatrofio. Sto scrivendo un libro su quello che e’ successo dopo per quanto riguarda quello che combino’ mia madre , una storia di film, mi e’ stato assicurato. Nel 1951 avevo 8 anni e non capivo niente, ma dopo sono rimasto con il dubbio su un dettaglio che forse hanno in ARCHIVIO nel cantiere. Vedendo che lei ha tante informazioni del passato di C/mare, forse mi puo’ aiutare di sapere dove potrei trovare sul fatto accennato ? Grazie

    Rispondi
    1. Giuseppe Zingone

      Gentilissimo Signor Antonio, leggendo ora la sua missiva, mi sono emozionato sapendo che ha vissuto in tutti questi anni portando con sé questo immenso dolore.
      Le dico subito che nei limiti delle nostre conoscenze ci attiveremo almeno per cercare la notizia, per ciò che concerne “l’archivio del cantiere” possiamo farci portavoce del suo interesse.
      In ogni caso ci piacerebbe avere una copia del suo libro di prossima pubblicazione, per far conoscere ai cittadini stabiesi la sua incredibile storia.
      A presto Giuseppe Zingone

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *