Stabia-Eventi

Stabia-Eventi

a cura di Maurizio Cuomo

Stabia eventi

Stabia eventi

Questa rubrica è pensata per tenerti sempre aggiornato sugli eventi che si tengono a Castellammare di Stabia e nel suo circondario.


Eventi in programma:

Domenica, 15 giugno 2025 (ore 09,00)

Giornata Nazionale dello Sport 2025

Giornata Nazionale dello Sport 2025


Domenica, 15 giugno 2025 (ore 10,00)

Giornate europee Archeologia

Giornate europee Archeologia


Continua a leggere

Lettere alla Redazione (anno 2025)

Lettere alla Redazione (anno 2025)

Benvenuti in Lettere alla Redazione, rubrica dedicata a voi, i nostri lettori! Questo spazio è pensato per dar voce ai vostri pensieri, opinioni, esperienze e riflessioni. Qui raccogliamo i vostri messaggi, perché crediamo che il dialogo e il confronto siano il cuore di una comunità viva e dinamica.

Che si tratti di un commento su un articolo, di una storia personale da condividere o di una domanda da porre, ogni contributo è prezioso. Scriveteci e fate sentire la vostra voce!

Lettere alla Redazione

per contatti diretti e-mail: ricercatoredistabia@libero.it

con indicazione “lettere alla redazione” sulla nostra pagina facebook


La corrispondenza ed i vostri messaggi giunti in Redazione:

Sabato, 14 giugno (Francesco Spiezia)

Gli stabiesi non amano la loro città.
Io non sono stabiese, ma la frequento dagli anni ’50 e l’ho vista morire giorno dopo giorno, una pietra alla volta. Negli anni ’50 e ’60 Castellammare era un luogo di villeggiatura: qui venivano persone da tutta la Campania. Oggi, il 50% degli stabiesi ha interessi altrove, soprattutto sulla costiera. Se non arriverà qualcuno con il coraggio di cambiare davvero le cose, questa città resterà sempre un paese di terza categoria.


Venerdì, 13 giugno (Ciro Mascolo)

Buongiorno, il mio nome è Mascolo Ciro sono nato in via Privati il 17/01/1944. Da più di sessanta anni manco da Castellammare, la mia Mamma aveva il forno e salumeria a Privati, il mio Papà era barbiere insieme a mio nonno Ciro a Mezzapietra, la mamma Nanninella ‘a panettera, papà Giuvanne ‘o barbiere. Esprimo le mie congratularmi al Direttore Maurizio e a tutti voi della redazione, gradirei sapere cosa sono le erbe centonorghe vorrei cimentarmi a fare il nocillo, cortesemente qualcuno sa dirmi che erbe sono? Siete fantastici, grazie a tutti. Chiedo scusa per gli errori, la mia vista non aiuta. Grazie.
Continua a leggere

Accadde Oggi (13 giugno)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde il 13 giugno

SantAntonio

SantAntonio

13 giugno: ricordiamo Sant’Antonio con una preghiera stabiese

Nel giorno dedicato a Sant’Antonio, ricordiamo una singolare espressione di devozione popolare stabiese: la preghiera in dialetto recitata da ‘Onna Sciurella.

Custode del pane benedetto dispensato nel palazzo di Sant’Antonio in via Gesù, era nota anche per l’unzione della fronte con l’olio benedetto, gesto che accompagnava con parole cariche di fede.

In particolare, alla vigilia degli esami, centinaia di studenti si affidavano a lei per ricevere protezione e coraggio.

Oggi, come allora, riviviamo quel momento attraverso la preghiera ricordataci dal dr. Angelo Del Gaudio, segno tangibile di una tradizione che univa fede e comunità.


Continua a leggere

Accadde Oggi (12 giugno)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde il 12 giugno

Varo del Flavio Gioia

Varo del Flavio Gioia

Nel 1881 viene varato l’incrociatore Flavio Gioia

Domenica, 12 giugno 1881 il Flavio Gioia, viene allestito per il varo: gli operai gli appiccicarono nei fianchi delle immagini di santi o madonne, altri lo copersero di fiori e l’imbandierarono tutto. Quale elegante mostra di sè dava la nave sul suo scalo! Non era la colossale mole dell’Italia, ma qualche cosa di civettuolo e di simpatico.

La folla corse a vederla scendere nel mare, e tutta Castellammare sembrava irriconoscibile. Vi si giungeva da Napoli e dai paesi limitrofi per le ferrovie, sulle carrozze ed anche a piedi. Anzi quest’ultimo mezzo fu quello adoperato dai contadini, che profittando della festa, lasciarono i villaggi e vennero alla città.

Alle undici monsignor Sarnelli, vescovo di Castellamare, seguito dal clero dà la benedizione religiosa al Flavio Gioia: è uno sposalizio della signora nave con il signor mare. Buon numero di invitati sono già presenti. Alle 11,30 arrivano tre grosse corazzate, il Duilio, Affondatore ed il Principe Amedeo. I cannoni delle tre matrone salutano la sposa.


Continua a leggere

Accadde Oggi (10 giugno)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde il 10 giugno

Mercurio d'Oro alle Terme di Stabia

Il Mercurio d’Oro alle Terme di Stabia

Nel 1965 alle Terme Stabiane viene conferito il ‘Mercurio d’Oro

Il 10 giugno 1965, le Terme Stabiane hanno ricevuto il prestigioso Mercurio d’Oro, considerato l’Oscar nazionale del Commercio all’epoca.

Il premio riconosceva le eccellenze italiane per meriti economici, organizzativi e promozionali.

Istituito nel 1949, il Premio Mercurio d’Oro si conferiva annualmente a Roma, spesso nella solenne Sala della Protomoteca del Campidoglio.

Nel 1965, vi hanno partecipato anche aziende estere, evidenziando l’importanza della collaborazione economica internazionale.

Le Terme Stabiane, in quegli anni, erano un punto di riferimento nel panorama del termalismo italiano.


Continua a leggere