Archivi categoria: Rubriche

rubriche

emeroteca stabiese

Emeroteca stabiese

a cura di Gaetano Fontana

L’emeroteca stabiese (raccolta di giornali, riviste e pubblicazioni periodiche, edite e distribuite nella città di Castellammare di Stabia), nasce da una idea di Gaetano Fontana. A lui, già autore di importanti iniziative e rubriche contenute nel nostro portale web, va un particolare plauso per l’impegno profuso nella non facile costruzione di questa rilevante sezione, risorsa da oggi fruibile per la lettura e la consultazione, che di certo farà la felicità di: studiosi, studenti, ricercatori e semplici appassionati di storia locale.

ULTIMO INSERIMENTO:

Anno 1906 – Primo Semestre

Visualizza

___________________________________________________________________________________________________

Alessandro Manzoni

Visualizza

_________________________________________________________________________________________________

titolo vaco

Vaco’ e pressa…

Visualizza

________________________________________________________________________________________________

L'apostolo di Stabia

L’apostolo di Stabia

Visualizza

_______________________________________________________________________________________________ Continua a leggere

Antiche Terme Stabiane

Le Antiche Terme

Le Antiche Terme
( a cura del prof. Giuseppe D’Angelo, testo tratto da: “Rivivi la Città” )

Antiche Terme Stabiane

Antiche Terme Stabiane

Dopo anni di discussione, nel 1827, su progetto dell’architetto Catello Troiano, iniziarono i lavori per la costruzione delle Terme Comunali, terminati nel 1836. Nel corso degli anni vi si aggiunsero altri corpi di fabbrica, fra cui nel 1893, su progetto dell’architetto Filosa, il celebre Padiglione Moresco e, nel 1900, la Vasca d’erogazione, in ferro battuto, su disegni dell’ing. Eugenio Cosenza. Continua a leggere

San Catello di fine '800

San Catello: galleria iconografica

San Catello: la galleria iconografica

a cura di Maurizio Cuomo

In questa galleria esponiamo con orgoglio e devozione una raccolta di immagini sacre e iconografie raffiguranti San Catello: cittadino, vescovo e protettore di Castellammare di Stabia.

La rubrica, in costante aggiornamento, è aperta a quanti volessero contribuire per arricchirla con immagini dedicate al Santo. La redazione ringrazia anticipatamente per la collaborazione. Per eventuali contatti: liberoricercatore@email.it

Ultima immagine inserita:

San Catello di fine '800

San Catello di fine ‘800

San Catello opera risalente alla fine dell’800

La statuetta del patrono (alta 12cm) è di proprietà della signora Ida Vistocchi


Iconografia di San Catello: a seguire la foto gallery completa!

Continua a leggere

Asturi alle Terme Stabiane (foto gentilmente concessa dalla sig.ra Serafina Asturi)

Le immagini della memoria

( della città di Castellammare di Stabia )

Nella rubrica “Le immagini della memoria”, esponiamo per il piacere di poterle rivivere (sia pur soltanto mentalmente), alcune vecchie immagini (inquadrature inedite, particolari interessanti e scorci suggestivi) della città di Castellammare di Stabia.

Asturi alle Terme Stabiane (foto gentilmente concessa dalla sig.ra Serafina Asturi)

Il pittore Asturi alle Terme Stabiane (foto gentilmente concessa dalla sig.ra Serafina Asturi)

Una foto dei tempi d’oro delle terme Stabiane dove il caro nonno ha esposto le sue opere per tanti anni. Un saluto da Vico Equense. Serafina Asturi

* * *

Continua a leggere

Piero Girace

Piero Girace

Questa nuova rubrica, ha lo scopo di raccogliere alcuni degli scritti, libri e documenti relativi al nostro concittadino Piero Girace, e che qui verranno offerti ai nostri lettori.

Piero Girace, proprietà Vincenzo Dolce

critico d’arte, scrittore, poeta, paroliere

Piero Girace e i suoi scritti

Piero Giracecritico d’arte e scrittore

Pensione Weiss: Il signore del N. 41

L’Antenato

Tipografia Elzeviriana

La donna inventata

Passeggiata a Monte Faito

La contessa della pensione

Diario di uno squadrista

Le Acque e il Maestrale

La crociera dell’ardimento e della tenacia

                      Tavolozza napoletana (cortometraggio)                          

Incontro Pablo Neruda

Sola di Girace – Nardella, cantata da Roberto Murolo

Alberto Chiancone

Piero Girace dedica, 20 marzo 19701


  1. Enrico Falqui (Frattamaggiore, 12 ottobre 1901 – Roma, 16 marzo 1974) è stato uno scrittore e critico letterario italiano.