Luci, ombre e colori della mia Città, Giuseppe Zingone
La galleria ospita i pittoreschi scatti fotografici dello stabiese Giuseppe Zingone
Galleria completa
La galleria ospita i pittoreschi scatti fotografici dello stabiese Giuseppe Zingone
Galleria completa
La selezione di fotografie d’epoca (estrapolata da: giornali, opuscoli, collezioni private e vecchie riviste locali), verrà ampliata in corso d’opera.
Ultima foto inserita:
La Galleria delle foto Continua a leggere
Fotografia
a cura di Maurizio Cuomo
La rubrica “Fotografia” nasce con l’intento di offrire uno spaccato visivo del territorio stabiese, attraverso una vasta raccolta di immagini firmate da vari autori, appassionati o professionisti, che hanno voluto immortalare scorci, volti, tradizioni e atmosfere della nostra città. Un archivio visivo in continuo aggiornamento, che racconta Castellammare di Stabia nella sua quotidianità e nella sua straordinaria bellezza.
Ogni fotografia è molto più di un semplice scatto: è un frammento di memoria, un’emozione catturata, uno sguardo personale e autentico sul presente e sul passato della nostra comunità. Le immagini raccolte in questa rubrica spaziano dai panorami naturali che abbracciano il mare e la montagna, ai dettagli urbani, dai luoghi della storia e della cultura stabiese, fino agli eventi popolari e religiosi che scandiscono il tempo della città.
Grazie alla sensibilità degli autori e alla varietà degli stili fotografici, la rubrica si propone come uno strumento prezioso per valorizzare il territorio, stimolare la curiosità e risvegliare il senso di appartenenza. Ogni foto è accompagnata da brevi note descrittive che ne contestualizzano il contenuto, creando un dialogo diretto tra l’immagine e chi la osserva.
“Fotografia” è, dunque, un invito a guardare Castellammare con occhi nuovi, a riscoprirne angoli nascosti e a conservarne la memoria attraverso il linguaggio universale delle immagini.
Scatti d’autore (sezione):
La Bellezza che non muore
di Giuseppe Zingone
E’ una bellezza straordinaria quella che avvolge le opere di pietà popolare. Oggetti di fattura grossolana e banale, di disarmante semplicità ci osservano dagli angoli delle strade, da luoghi solitari e ci accompagnano nella nostra quotidianità.
La collina di Castellammare
di Giuseppe Zingone
Oggi vi voglio portare con me, su quello straordinario davanzale sul mondo, che è la collina di Castellammare. Ogni sabato, quando ero bambino, mio padre mi ci portava, oggi quando posso vi ritorno. La salita è stancante, in questo periodo dell’anno poi, fa molto caldo; rimane comunque un dolce luogo di riposo per la mente e per l’anima.