Archivi tag: poesia

Andrea Esposito

‘O mese ‘e Gennaio

gennaio

‘A matina ambressa, aroppa ‘a vigilia, primma ca passava ‘a scupara, veneva ‘o cumpagno mio a me chiammà.

S’aevana piglià ‘e bbotte che nun s’erano appicciate:
“Aspè’ mò scengo”, ricevo io ‘a coppa ‘o bbalcone…

“Arò vaie?!” Riceva mammà mia!
“E’ pericoloso, nun te permettere, ca sinò allaje!!”, e rimaneva sott”a porta bloccato.

‘O primmo ‘e ll’anno, ‘nce steva ancora tutta l’abbondanza r”o magnà r”a vigilia, “E’ peccato addò iettà…”

riceva mammà, e ce mangiavamo tutta ‘a rimanenza,
però aspettavo ‘a menesta c”a gallina, ‘o pero ‘e puorco e ll’ata robba che era ‘na meraviglia,

venevano ‘e pariente e cu tutta ‘a bbona volontà,
mammà perdeva sempe ‘a pacienza.

‘A scola era ancora festa e s’aspettava a bbefana pe’ passià pe’ Santa Maria ‘e ll’Uorto,

e puntualmente tutt’’e giocattoli ca m’accattava papà
nun funzionavano mai

e io nun sapevo cu cchi m’aeva piglià si cu’ papà o c”a bbefana, inzomma cu’ uno o cu’ n’ato avevo semp tuorto,

ievo ‘a scola add’e suore e chelli cape ‘e pezza ‘e
San Vicienzo cumm’arrivavo vulevano verè ‘e compiti rre’ feste ca io nun ci’a facevo a ddè fa mai,

“Lo dico a tuo padre!” dicevano… “Suora, ma è mancata la correnta, steva ‘o nonno poco bbuono, aggio fatto
indigestione…”, nun perdevo ll’occasione e me giustificà, tant pure si papà m’aesse fatta caro pavà.

“Andrè scetate!, ’ce stà ‘a neve ‘ncoppa ‘e titte”, ricette mammà!!! ‘U anema! E che furtuna! Oggi nun vvaco ‘a scola, ncapa a mme penzai, e chi aeva vista mai!!

Puntualmente me veriette cu ‘e cumpagni meie ammieza ‘a villa, a pazzià cu ‘e palle ‘e neve, a ffa ‘e pupazze

cumm’aevemo visto pe’ televisione, ma rurai ‘n’ora sola,
se sciugliette ampresse ampresse, me faciette tutto ‘mbuso e quanno m’arritirai papà me pigliaie p”e capille.

Ma ppechè aggià abbuscà? M’aggio iuto a divertì!
Nun nce putevo parià, nun capevo sta cosa ccà,
papà nun ‘o faccio cchiù!!

Po’ penzavo ‘o cumpagmo mio Tummaso, steva ‘e casa aret”o mercato e nun teneva cchiù ‘o papà,
e ‘o verevo ‘nzallanuto….. lascia ssta meglio accussì,

preferisco avè ‘e mazzate, chelle passano,
ma ‘o papà nun torna cchiù.

* * * Continua a leggere

Anonimo (poetica stabiese)

Prosa tratta da autori diversi, ma senza illusioni né pretese; adattata per gli amanti delle
escursioni in montagna, affinché amino sempre più il nostro stupendo e meraviglioso… Faito!

Faito fronte 54

Faito

Te voglie fa’ venì ‘ncoppe Faito,
tra migliaia d’albere e castagne,
abbete, querce, platane e lucigne;
te voglie fa’ saglì ‘ngoppe ‘o Mulare,
attraversanno tutte ‘sti sentieri;
te voglie fa’ tuccà cu ‘e mane ‘o cielo,
chest’aria fresca ca rallegre ‘o core!

A coppe Faito vire… Praiano
Capri e Faragliune, Positano
l’isola de’ Galle,
muntagne e muntagnelle,
e, se vere pure,
Santa Maria ‘o Castiello!
… ma si nun te vaie a fa’ sta cammenata,
nun putarraie mai dì: “Chist’é Faito”!!!

Suor Stefania Iorio

Grande tifosa della squadra di calcio del Napoli, la compianta suor Stefania Iorio dell’ordine delle Compassioniste, amava definirsi la prima suora tifosa d’Italia (essendo stata ospite in diverse trasmissioni televisive locali a carattere sportivo-calcistico). Estremamente innamorata della poesia, suor Stefania, ha partecipato a numerosi Concorsi poetici, ottenendo diversi attestati e premi. Poniamo alla vostra attenzione la poesia intitolata ” ‘O balcone mie “, premiata il 24/04/1990.

marine 97 fronte

‘O balcone mie

‘A fore a stu balcone
tengo tutta Castiellammare
annanze a mme!
Guardo ‘o Faito e dico:
“Comm’è bella sta muntagna
chi ‘a po’ maie spustà?”

Veco Puzzano e ‘nu vaso
manno pe’ tutte quante
a chella Maronna
ch’è ‘a mamma e tutte e mamme.

Si m’affaccio cchiù fore
veco ‘o cantiere e dico:
“Signò guardalo tu
e fa’ ca ‘o lavoro
nun manca a nisciuno cchiù!” Continua a leggere

Don Felipe

Opera dello stabiese Filippo Bisogni, in arte “Don Felipe”, questi bellissimi componimenti sono tratti dalla raccolta: “Angulillo ‘e paraviso”.
Poesie in dialetto napoletano, [tip. Sicignano, Pompei].

Ringraziamo per la gentile concessione, la nipote del compianto autore, suor M. Nerina de Simone.

Angulillo 'e Paraviso

Angulillo ‘e Paraviso (foto Giovanna Lombardo)

Angulillo ‘e Paraviso

Na muntagna sempe nfiore,
na distesa ‘e case a mare,
n’aria fresca e tutt’addore…
chistuccà è Castiellammare!

Na veduta surridente,
na marina chiusa e tonna,
nu Vesuvio prepotente,
ciente varche ncopp’ ‘a ll’onna. Continua a leggere

Bonuccio Gatti

Bonuccio Gatti (poetica stabiese)

Preg.mo Maurizio Cuomo alias Libero Ricercatore di Stabia. Innanzitutto voglio ringraziarla per l’opera che svolge con il suo sito ed ancora per la benevolenza con cui ha accolto le mie poesie…

Bonuccio Gatti

Bonuccio Gatti

‘O Libbero Ricercatore ‘e Stabbia

Stu Sito l’aggio scuperto pe cumbinazione,

me n’ha parlato ‘n’amico ca sta ‘a parte ‘e fore,

ma vide ‘nu poco: è sempe ‘a solita canzone,

te ne vaje luntano, però ccà rummane ‘o core.

Ma quanti ccose ce stanno dint’a stu Sito,

dalle notizie storiche, alle foto, alle curiosità,

comodamente, muovendo sultanto ‘nu dito,

scopri tante cose interessanti della tua città!

È un’enciclopedia in rete di Castellammare,

per ogni tua domanda ‘a risposta sicuro sta ccà,

‘n’atu Sito accussì difficilmente lo potrai trovare;

stu Libbero Ricercatore overamente ce sape fà’!

 Bonuccio Gatti


Visualizza la raccolta completa di poesie sul sito dell’autore: www.bogat.it

Continua a leggere