Giovan Battista Filosa le opere e i figli

Giovan Battista Filosa le opere e i figli

di Giuseppe Zingone

Il pittore Giovan Battista Filosa con la moglie, proprietà Signor Giancarlo Cepollaro

Districarsi nelle opere di un artista non è cosa semplice e con Giovan Battista Filosa avevamo intuito che qualcosa non tornava. Le firme e alcuni dipinti inviati a noi, dal signor Giancarlo Cepollaro, pronipote dell’artista stabiese Giovan Battista Filosa, ci permettono d’avere maggiore cognizione sulle “firme” e i dipinti del pittore nato a Castellammare di Stabia, nel 1850. Molti ricorderanno la nostra biografia su Giovan Battista Filosa, e sulle perplessità che su di noi suscitarono molte sue opere con firme spesso non uniformi, dissimili e anche completamente diverse. Continua a leggere

Farmacie di turno

Farmacie di turno a Castellammare di Stabia 

nel mese di gennaio 2025

Farmacie di turno

Farmacie di turno a Castellammare di Stabia


SERVIZIO NOTTURNO
(dalle ore 20.00 alle 09.00)

1: Scepi (via Tavernola, 132)

2: Ravallese (via Tavernola, 55)

3: San Ciro (via Brin, 12)

4: San Carlo (via Cosenza, 194)

5: Pisacane (via Gesù, 16)

6: Guacci (via Nocera, 78)

7: Imparato (via S. Maria dell’Orto, 16)

8: Talarico (via Sarnelli, 11)

9: Lauro (viale delle Terme, 31)

10 e 11: Scepi (via Tavernola, 132)

12: Bosso (via Annunziatella, 61)

dal 13 al 19: Cuomo (via Napoli, 158)


ORARIO DIURNO
Tutte le farmacie stabiesi sono aperte dal lunedì al venerdì ai seguenti orari:
dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 16.00 alle 20.00

Turno festivo:
1: Bosso (via Annunziatella, 61) – Guacci (via Nocera, 78)

Aperta nell’intervallo pomeridiano:
2: Imparato (S. Maria dell’Orto, 16)
3: Talarico (via Sarnelli, 11)

Turno del sabato:
4: San Carlo (via Cosenza, 194) – Bosso (via Annunziatella, 61)
Guacci (via Nocera, 78) – Talarico (via Sarnelli, 11)

Turno della domenica:
5: Pisacane (via Gesù, 16) – Cuomo (via Napoli, 158) Continua a leggere

Buon Anno Nuovo a tutti

Il nostro drone per questa notte di Capodanno ha registrato delle straordinarie immagini della città, dei vicoli e delle piazze di Castellammare di Stabia in festa per l’arrivo del 2025.

QUI IL VIDEO DI INIZIO ANNO

Continua a leggere

La Nave Scuola Amerigo Vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci

a cura di Giuseppe Zingone

Radiorama, Maggio 1959, Copertina

Vanto della Marina italiana e della città di Castellammare di Stabia, tutti gli articoli che la riguardano vedono sempre interessati noi di Liberoricercatore, nella salvaguardia della memoria stabiese. Non fa eccezione questo articolo sulla Nave Scuola Amerigo Vespucci, apparso sul mensile Radiorama del 1959. Continua a leggere