Archivi tag: funivia

Funivia del Faito: orari e tariffe

Funivia del Faito: orari e tariffe

a cura di Domenico Cuomo

(info tratte da: https://www.eavsrl.it/)

La funivia del Faito (foto Corrado Di Martino)

La funivia del Faito (foto Corrado Di Martino)

Servizio

temporaneamente

sospeso

La Funivia del Monte Faito ha ripreso le sue corse

A partire dal 10 aprile, la Funivia del Faito ha ripreso il collegamento tra la stazione di Castellammare di Stabia e il Monte Faito. I viaggiatori possono quindi ammirare un panorama mozzafiato tra mare e monte, godendo di un’esperienza rara già apprezzata da circa 113 mila persone nel 2024. Il personale altamente specializzato garantisce supporto completo durante ogni viaggio in cabina.

Orari Straordinari per le Festività Pasquali

In occasione delle festività Pasquali, la funivia prolunga gli orari per consentire ai turisti di godere appieno delle attrazioni locali:

  • Il 20 aprile: dalle 10.00 alle 19.00, con una pausa dalle 13.00 alle 16.00.

  • Il 21 aprile: dalle 10.00 alle 20.00.


La Funivia Castellammare di Stabia – Monte Faito

è aperta al pubblico dal 10 aprile 2025

Gli orari di apertura, per questo periodo (fino al 14 giugno), sono con prima corsa alle ore 10,00 e ultima corsa alle ore 17,00 (di seguito il dettaglio delle corse programmate).

L’orario autunnale sarà in vigore fino al 14 giugno e ritornerà in vigore dal giorno 16 settembre fino al il 17 novembre.


Continua a leggere

Decreto funivia di Castellammare

Decreto funivia di Castellammare

di Giuseppe Zingone

Funivia del Faito, anni ’80, foto Fortunato per gentile concessione dell’amico Gaetano Cesarano, ex pizzeria delle Fortuna

La funivia che porta al Faito è stabiese non ce n’è per nessuno. Un tempo la nostra “panarella” era appannaggio solo degli stabiesi e di coloro che conoscevano il nostro territorio, oggi è sempre più un valido mezzo di trasporto “rapidissimo” per portarsi a quota 1000 metri sul livello del mare, soprattutto quando la calura dell’estate incalza nella città. Continua a leggere

Da Gragnano ad Amalfi in filovia

Da Gragnano ad Amalfi in filovia

di Giuseppe Zingone

Funivia Monte Faito

In un precedente articolo delLe Vie D’Italia, avevamo già accennato alla costruzione di un’autostrada1da Castellammare a Sorrento, al termine dell’articolo si accenna alla costruzione di una filovia che permetterà di congiungere, Castellammare, Gragnano, Amalfi. La cosa che mi ha più sorpreso non è tanto cio che è scritto nell’articolo, ma la data delle due riviste. Per spiegarmi meglio l’articolo Una nuova stazione climatica nei dintorni di Napoli, è del 1924. Della notizia sulla costruzione di queste filovie, invece, tratta la rivista, Le Vie D’Italia del marzo 1931. Questo progetto seppur interessante non vedrà mai la luce e quello della funivia verrà approvato dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana solo nel 1952. Continua a leggere

  1. La strada statale 145 Sorrentina è una strada statale italiana, in parte a scorrimento veloce, che collega l’A3 Napoli-Salerno con la penisola sorrentina.

Funivia del Faito inaugurazione

Funivia del Faito inaugurazione

a cura di Giuseppe Zingone

Funivia Monte Faito

Oggi 24 Agosto, ricorre l’anniversario della inaugurazione della Funivia del Faito, “Un evento di portata internazionale“, recita l’articolista Catello Izzo, che dalle pagine del quotidiano il Popolo del 25 Agosto 1952,1ne celebra la giornata. Oltre ad inserire qui in basso l’articolo (d’epoca), vogliamo aggiungere il link ad un altro documento importante, che oltremodo è intrinsecamente legato a quello della inaugurazione: Nasce un Villaggio sul Monte Faito di Regina Algranati, pubblicato sulle Vie d’Italia nel 1948. Infine ecco a voi anche: 1952 – 2022: La funivia del Faito compie 70 anni, ossia come Liberoricercatore ha inteso celebrare l’evento.

Continua a leggere

  1. Funivia Castellammare, Il Popolo, Lunedì 25 Agosto 1952, Roma anno IX, numero 222.

1952 – 2022: La funivia del Faito compie 70 anni

Premessa

Da sempre attento alla storia locale, liberoricercatore.it non poteva esimersi dal festeggiare questo storico traguardo… la funivia del Faito, inaugurata nel lontano 1952, quest’anno compie 70 anni e noi, alla nostra maniera, vogliamo raccontare la sua lunga storia. Da un’idea di Gaetano Fontana, abbiamo quindi raggruppato: immagini, manifesti, articoli e quant’altro conserviamo nel nostro archivio, per fornire a voi affezionati lettori una fonte attendibile di riferimento utile a commemorare e far meglio conoscere le mitiche “panarelle” stabiesi. in questi lunghi anni di taciturno lavoro riesce difficile quantificare quanti chilometri abbiano percorso… un saliscendi da mare a monte con vista mozzafiato sul nostro golfo, meraviglioso proscenio per contemplare lo spettacolare paesaggio e la magnificenza del celeberrimo dirimpettaio Vesuvio. Otto minuti di erto percorso, un tempo piccolo, ma sufficiente per far innamorare i turisti giunti in visita da tutto il mondo. Questa rubrica è quindi un atto dovuto per ringraziare le nostre “panarelle”, fedeli accompagnatrici, che instancabili, congiungono l’azzurro mare di Stabia al saluberrimo Faito, il “Gigante buono” verde smeraldo.

Ringraziamo Adriano Landolfi per aver creato (a titolo gratuito) il logo dell’anniversario che andremo a posizionare davanti alle stazioni della Funivia.

Maurizio Cuomo

Continua a leggere