Archivi tag: dipinto

Giacinto Gigante

Castellammare di Stabia (pitture nostrane)

Castellammare di Stabia (pitture nostrane)

a cura di:
Maurizio Cuomo & Giuseppe Zingone

La pagina raccoglie le pitture che ritraggono Castellammare di Stabia. Opere senza tempo di vari autori che hanno celebrato una bellezza paesaggistica unica al mondo.


Ultime opere inserite:

Giacinto Gigante

Villa Quisisana, Giacinto Gigante

Titolo: Villa Quisisana, erroneamente villa presso Caserta

Autore: Giacinto Gigante

Tecnica: acquerello su carta

Dimensioni: 28 cm x 40 cm

Periodo: 1850 circa

 Opera apparsa su: Vincent Casa d’Aste

Nota: Questi due ultimi dipinti inseriti nella nostra galleria di Pitture Nostrane, sono opera di Giacinto Gigante, messi all’asta, dalla famosa casa d’arte Vincent. Ritraggono entrambi una bella Villa e mentre il titolo di una, riportava “Villa presso Caserta”, la seconda invece recava la dicitura “Villa Quisisana”. La prospettiva è insolita non c’è che dire, pochi sono i riferimenti, alle più classiche vedute di Palazzo Reale a Castellammare. Per non incorrere in errori, dopo un confronto con l’Albergo Quisisana di Capri (1861), ho preferito contattare l’architetto Salvatore Gallo, la cui stima è per noi di Liberoricercatore, incondizionata. La sua risposta è stata: “Credo ci siano pochi dubbi“. Di seguito l’altro dipinto.


Villa Quisisana, Giacinto Gigante

Villa Quisisana, Giacinto Gigante

Titolo: Villa Quisisana

Autore: Giacinto Gigante

Tecnica: acquerello su carta

Dimensioni: 18,5 cm x 24,5 cm

Periodo: 1854

 Opera apparsa su: Vincent Casa d’Aste, provenienza collezione Polisiero, Napoli

Continua a leggere

La Bellezza che non muore

La Bellezza che non muore

di Giuseppe Zingone

Una delle edicole sulla strada per il Santuario della Madonna della Libera (foto G. Zingone)

E’ una bellezza straordinaria quella che avvolge le opere di pietà popolare. Oggetti di fattura grossolana e banale, di disarmante semplicità ci osservano dagli angoli delle strade, da luoghi solitari e ci accompagnano nella nostra quotidianità.

Continua a leggere