Archivi tag: Angelina Cirillo

Angelina Cirillo e Vittorio Iovino

Angelina Cirillo e Vittorio Iovino

due voci dal Centro Antico

di Corrado Di Martino

Questa volta Libero Ricercatore, presenta una sorta di intervista doppia: Angelina Cirillo; Vittorio Iovino. Due vite completamente differenti; una dedicata alla cultura, alla formazione; l’altra avventurosa fin dagli inizi. Per dirla con Marcel Proust; il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia di altri; osservando le centinaia di universi che ciascuno di loro osserva, che ciascuno di loro è.

Angelina professoressa di Lettere, figlia di un noto uomo di cultura, ci racconta, solo per leggere differenze una realtà di Stabia “altra”, rispetto a quella di Vittorio. Questi a sua volta, invece, ci racconta  la sua vita che iniziata modestamente, prosegue in giro per il mondo; a 13 anni già lavorava in Corderia, appena possibile ha preso il mare per scelta di vita, e sul mare ha vissuto per oltre 40 anni. Tuttavia, le testimonianze, ora dell’una ora dell’altro, collimano perfettamente con quelle di “altri” che hanno vissuto gli interminabili momenti della Seconda Guerra Mondiale.

Banca della Memoria stabiese

Banca della Memoria stabiese

i nostri anziani raccontano…

Corrado di Martino, Enzo Cesarano e Maurizio Cuomo di liberoricercatore.it
in collaborazione con l’Altra Rete Project
raccolgono testimonianze dirette di una Castellammare che più non è.


Banca della Memoria stabiese – le interviste:

Aniello Lascialfari

Aniello Lascialfari

Vi proponiamo l’affascinante incontro con Nello Lascialfari, un inarrestabile narratore di immagini, visioni, quadri onirici, esperienze vissute e subite sulla propria pelle. Grande atleta, giunto alle gare di super-fondo quasi per caso, poi pugile dilettante, infine chansonnier garbato e delicato, ma soprattutto personaggio inimitabile. Un filmato gradevole, ci racconta brevemente vita ed esperienze di Aniello Lascialfari, “Nello, parla perché le sente certe cose” per gli amici. Buona visione.

Intervista: Corrado di Martino
Fotografia: Enzo Cesarano e Maurizio Cuomo
Riprese esterne: Salvatore Donnarumma
Consulenza tecnica: Nando Fontanella
Montaggio: Cordim
Musica: Autori vari 
Regia: Cordim


Assunta Carrese

Assunta Carrese

Maggio 2014, la signora Assunta Carrese racconta aneddoti della sua vita: la pasticceria di famiglia, il mitico biscotto di Castellammare, la II guerra mondiale e le relative ristrettezze economiche.

Intervista: Corrado di Martino
Riprese video: Cesarano – Cuomo
Consulenza tecnica: Pio Negri
Montaggio: Cordim
Musica: Autori vari 
Regia: Cordim

Continua a leggere