23 novembre 1980: il terremoto!

23 novembre 1980: il terremoto!

a cura di Maurizio Cuomo

Il 23 novembre 1980 un terremoto devastante colpì l’Italia meridionale, lasciando ferite profonde nei luoghi e nelle persone. Castellammare di Stabia visse momenti tragici, impressi per sempre nella memoria collettiva. Negli anni, Liberoricercatore ha scelto di onorare il ricordo di quel dramma con un costante contributo commemorativo. Attraverso racconti, immagini d’epoca, video, e-book e testimonianze, abbiamo cercato di mantenere viva la memoria e il rispetto per le vittime e per chi ha vissuto quei giorni con coraggio.

Oggi vogliamo offrire ai lettori un documento prezioso: un video girato dal signor Circiello tra le macerie stabiesi, all’indomani del sisma. Questo filmato, intenso e autentico, restituisce le emozioni e lo sconcerto di quelle ore. Insieme al video, proponiamo un elenco di contenuti selezionati dal nostro archivio, suddivisi per tema. Abbiamo organizzato il materiale in modo da rendere la consultazione più agevole, rapida e mirata.

Attraverso questo spazio web, invitiamo tutti a ricordare, riflettere e comprendere. Il passato, anche nei suoi momenti più dolorosi, ci insegna e ci unisce. La memoria condivisa è un ponte tra generazioni. E noi, con umiltà e costanza, continuiamo a custodirla.


Il terremoto a Castellammare di Stabia (archivio contenuti):

Il Terremoto dell’80 a Castellammare (le immagini raccontano)
a cura di Maurizio Cuomo

Terremoto: quando la memoria diventa costruttiva
di Ferdinando Fontanella

Terremoto del 1980
di Corrado Di Martino

Stabiae-book: 76 immagini del terremoto a Castellammare
a cura di Gaetano Fontana

Fuite ‘o terremoto!
di Ferdinando Fontanella

Il Terremoto del 23 novembre 1980
di Giuseppe Zingone

Happy Birthday Mister Terremoto
di Ferdinando Fontanella

Pillole di cultura: Terremoto
a cura del prof. Luigi Casale


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *