Archivi categoria: Accadde Oggi

Benvenuti nella rubrica “Accadde Oggi” di liberoricercatore.it, il luogo dove il passato prende vita ogni giorno. Qui celebreremo le date più significative della storia di Castellammare di Stabia attraverso i nostri articoli di approfondimento che raccontano la storia, la cultura e le tradizioni della nostra amata Città. Un viaggio quotidiano nel tempo per scoprire e celebrare insieme le nostre radici stabiesi.

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi

Perché Accadde Oggi

“Accadde Oggi”, vuole essere un angolo dedicato alla memoria storica di Castellammare di Stabia. La rubrica nasce con l’intento di riportare alla luce avvenimenti, personaggi, curiosità e testimonianze legate alla nostra città, associando l’evento alla data in cui si è verificato.

La storia di Castellammare di Stabia è un mosaico ricco di avvenimenti significativi, che spaziano dall’epoca romana fino ai giorni nostri. Attraverso questa rubrica, vogliamo offrire ai lettori un’occasione per scoprire e riscoprire episodi che hanno segnato il nostro passato, restituendo loro il giusto valore. Grazie ad articoli accuratamente documentati, immagini d’epoca, ricerche storiche e testimonianze dirette, Accadde Oggi si propone di essere un archivio vivo della memoria stabiese, arricchendosi continuamente con nuovi contenuti.

Ogni giorno, in base alla ricorrenza, troverete nuovi spunti di riflessione: dall’inaugurazione di un’opera pubblica ai racconti di avvenimenti straordinari, dai successi di concittadini illustri alle storie di luoghi che hanno segnato l’identità della città. Il tutto raccontato con passione e rigore storico, per offrire un’esperienza coinvolgente sia agli appassionati di storia locale che a chi si avvicina per la prima volta alla cultura stabiese.

Vi invitiamo a seguirci quotidianamente per scoprire insieme il filo che unisce passato e presente, perché conoscere la storia della propria città significa anche valorizzarla e tramandarla alle future generazioni.

Accadde Oggi (13 aprile)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde il 13 aprile

Allegoria di Stabia

Allegoria di Stabia

Nel 2003 viene inaugurata “Allegoria di Stabia”

Questo monumento in bronzo fuso, opera dello scultore molisano Alessandro Caetani, fu inaugurato il 13 aprile 2003. La statua raffigura una donna che tenta di sfuggire alle ire del Vesuvio (gioia e dolori della storia cittadina stabiese).

La donna che (idealmente impersona Stabia), stringe al seno un bimbo (simbolo del futuro e della speranza di vita futura), dà la netta impressione di voler fuggire dal suo passato, rappresentato da una Testa di Medusa alata alle sue spalle (scena che molto probabilmente è ispirata al dipinto “La Medusa” rinvenuto nel complesso archeologico di Villa San Marco).


Continua a leggere

Accadde Oggi (11 aprile)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde l’11 aprile

Inaugurazione busto di Raffaele Viviani

Inaugurazione busto di Raffaele Viviani

Nel 1959, Stabia grata e riconoscente, inaugura il busto in Villa Comunale

La sera dell’11 aprile 1959, approntato dal Comitato per gli Scavi di Stabia, con l’intervento di Autorità governative, provinciali e locali, presente la vedova e il figlio Vittorio del nostro drammaturgo e attore, fu inaugurato il busto in bronzo a RAFFAELE VIVIANI, opera dello scultore prof. Antonio Mennella, dopo che sul frontone del palazzo alla via 2ª De Turris n. 13 era stata scoperta una lapide in marmo, su cui si legge l’epigrafe dettata dal prof. Libero D’Orsi:

In questa casa
il 9 gennaio 1888
ebbero vita
la maschera e il cuore di Raffaele Viviani
Stabia memore


Note:

Notizia tratta da “Stabia e Castellammare di Stabia”, antologia storica a cura del prof. Michele Palumbo, edita nel 1972.


Continua a leggere

Accadde Oggi (10 aprile)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde il 10 aprile

La Cassarmonica di Eugenio Cosenza

La Cassarmonica di Eugenio Cosenza

Nel 1863 nasce l’architetto Eugenio Cosenza

Il 10 aprile del 1863, alle ore 9,00, nacque a Castellammare di Stabia, l’architetto Eugenio Cosenza; figlio di Don Francesco (fu Pasquale Cosenza) di 30 anni, possidente e, Donna Teresa Calvanese di anni 28.

Al tempo abitavano nella strada Coppola (via cinquecentesca della nostra cittadina).

Fu battezzato in Cattedrale l’11 aprile dello stesso anno con i nomi di Eugenio, Riccardo, Luigi. Eugenio era fratello del più conosciuto Giuseppe Archeologo.

L’architetto Eugenio Cosenzasi spense il 19 aprile del 1934, dopo aver dato i natali ad una delle più belle opere architettoniche della nostra città: la Cassarmonica.


Continua a leggere

Accadde Oggi (8 aprile)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde l’8 aprile

Francesco Filosa, Eruzione del 1906

Francesco Filosa, Eruzione del 1906

Nel 1906 la statua di San Catello placa le ire del Vesuvio

La cronaca dettagliata dell’eruzione del Vesuvio avvenuta nell’aprile del 1906, uno degli eventi più drammatici e solenni vissuti dalla comunità stabiese. In quei giorni migliaia di cittadini guardarono il cielo annerirsi, mentre le ceneri vulcaniche cadevano come pioggia sulla città, avvolgendo tutto in un’atmosfera surreale e inquietante.

Le strade si riempirono di fedeli che pregavano in processione, implorando la protezione divina. Le campane della Cattedrale suonavano a lutto, ma anche a speranza. I sacerdoti, con coraggio e fede, guidavano il popolo tra le invocazioni e i riti sacri.

La statua del nostro San Catello portata in processione fece da guida come faro nelle tenebre.

In quei giorni drammatici, la spiritualità della città raggiunse un’intensità straordinaria. Le parole scritte allora testimoniano un sentimento collettivo di devozione e paura, ma anche di solidarietà e rinascita.


Continua a leggere

Accadde Oggi (4 aprile)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde il 4 aprile

Nave Scuola Cristoforo Colombo

Nave Scuola Cristoforo Colombo

Nel 1928 viene varata la nave scuola ‘Cristoforo Colombo’

Il 4 aprile 1928 segna un momento significativo nella storia marittima italiana con il varo della nave scuola “Cristoforo Colombo”. Questa imponente nave, gemella della celebre “Amerigo Vespucci”, porta il nome del famoso esploratore che aprì la strada alla scoperta del Nuovo Mondo.

Col varo della “Cristoforo Colombo” il glorioso cantiere di Castellammare di Stabia dà il via alla sua centesima nave. Su liberoricercatore.it tra i tanti scritti che ricordano l’evento, segnaliamo l’articolo tratto dal giornale Roma pubblicato giovedì 5 Aprile 1928 (Anno LXVIII n. 82).


Continua a leggere