Archivi tag: Catello Vanacore

Cultura e Territorio

Cultura e Territorio

a cura di Gaetano Fontana

La rivista Cultura e Territorio nasce nel 1984 con un obiettivo ben preciso: raccogliere tutte le attività svolte dal 38° Distretto scolastico e, soprattutto, offrire alla scuola e alla società un valido supporto per approfondire la conoscenza della cultura locale. Come dichiarava con chiarezza il professor Ciro Abagnale nell’editoriale del primo numero, l’intento era quello di creare uno spazio di confronto, ricerca e valorizzazione delle radici del territorio.

Fin da subito, la rivista ha proposto studi, saggi e ricerche di grande spessore. Inoltre, i contributi sono firmati da alcuni tra i più autorevoli studiosi locali contemporanei. Si tratta, dunque, di articoli unici, spesso introvabili altrove, che approfondiscono con rigore temi fondamentali della nostra storia. Per questa ragione, Cultura e Territorio rappresenta oggi una fonte preziosa per chiunque si occupi di storia locale.

Quando, anni dopo, ho ricevuto l’opportunità da parte del compianto prof. Abagnale e del sig. Antonio Colonna di pubblicare online tutti i volumi sul nostro portale, ne sono stato profondamente onorato. Non solo ho accettato con entusiasmo, ma ho subito compreso l’importanza di rendere accessibile a tutti questo patrimonio culturale.

Tuttavia, va detto che il lavoro richiesto era tutt’altro che semplice: circa 3.200 pagine da scansionare, tagliare e ritoccare una a una. Inizialmente, con il professore, ci eravamo accordati per concludere l’intero progetto entro dicembre 2018. Poi, purtroppo, la sua tragica e prematura scomparsa ha cambiato ogni cosa. Da quel momento, completare l’opera è diventato per me un dovere morale, oltre che un impegno verso la memoria di chi ha creduto profondamente in questo progetto.

Gaetano Fontana


Cultura e Territorio (1984)

Cultura e Territorio (1984)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

 

file pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1985)

Cultura e Territorio (1985)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.  indice 1 – indice 2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1986-87)

Cultura e Territorio (1986-87)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.   Indice 1 Indice2 – Indice 3

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1988)

Cultura e Territorio (1988)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1989)

Cultura e Territorio (1989)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1990)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1991)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1 Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

 

Cultura e Territorio (1992)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1 Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

 

Omaggio a SS Giovanni Paolo II (1992)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

 Cultura e Territorio (1993)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1994)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1995-1996-1997)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2Indice 3

File pdf

_________________________________________________________________________________________________


Cultura e Territorio (1995) Supplemento “Prevenzione droga”

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

 

Cultura e Territorio (1998-1999-2000)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.   Indice 1Indice2 – Indice 3 indice 4

File pdf

Le chiese censite sul territorio di Castellammare di Stabia nel 1636

( a cura di Gioacchino Ruocco )

Le informazioni sono tratte dal “Tavolario” di Orazio Conca che nel 1636 su invito del vicerè di Napoli, Manuel de Zuniga, fu approntato per una indagine patrimoniale volta a stabilire il valore della città di Castellammare di Stabia ( i dati sono trascritti nella relazione originale ).

La Chiesa stabiana (foto Corrado di Martino)

La Chiesa stabiana (foto Corrado di Martino)

Ecclesia Vescovale Catridale

Grande a tre navi, con pilastri guarniti di piperni con buon disegno di architettura, coverta a lamia [e] con tre porte. Nell’affacciata d’essa vi è l’altare magiore con custodia dove di continuo assiste il Santissimo con Crocefisso di relevio; al sinistro et destro lato d’essa vi sono dece cappelle sfonnate a lamia, con cone di buona pittura di diversi santi, con l’altare privilegiato, catrida, con apparato, pergolo, fonte battesimale, sacrestia con tutte le commodità d’apparati, quattro campane coll’orologio, coro con organo; viene servita et officiata dal suo Clero, consistente il suo Vescovo con sua dignità, dieci canonici, 30 previti sacerdoti et 50 chierichi, con entrata il detto Vescovo de annui ducati 1000 incirca, et detta dignità et canonici annui ducati 80 per ciascheduno; et li sacerdoti vivono de loro entrate. Contiguo a detta chiesa vi è il Palazzo Vescovale dove risiede detto vescovo; et anco vi è congregazione di particolari.

Continua a leggere

Archeologia a Quisisana e Incontri di storia

Comitato Scavi di Stabia

ARCHEOLOGIA A QUISISANA e INCONTRI DI STORIA
23 e 24 maggio 2014

Comitato Scavi di Stabia

Comitato Scavi di Stabia

Prende il via venerdì prossimo a Castellammare il programma ARCHEOLOGIA A QUISISANA E INCONTRI DI STORIA a cura del Comitato per gli Scavi di Stabia, che si tiene nell’ambito del “Maggio dei Monumenti – Castellammare d’autore”. Il programma è promosso il collaborazione con l’Azienda di cura soggiorno e turismo di Castellammare di Stabia. Tre gli appuntamenti in calendario:

Palazzo reale di Quisisana – Venerdì 23 maggio 2014, ore 11,00
GIUSEPPE D’ANGELO (Comitato per gli scavi di Stabia)
“Le fonti letterarie per la storia di Stabiae”

Sabato 24 maggio 2014, ore 11,00
MARIA VALLIFUOCO (Università degli studi “Aldo Moro” di Bari)
“Le coppe di ossidiana da Stabiae al Museo archeologico nazionale di Napoli: materiale e tecnica” Continua a leggere