Archivi tag: antonio colonna

Stabia Press

Stabia Press

Stabia Press

Stabia Press

La Redazione ringrazia il sig. Antonio Colonna per aver autorizzato la pubblicazione del giornale sul nostro sito, mettendolo a disposizione di tutti.

 

Anno 1  Numero 1 – 1978

Anno 1 Numero 2 – 1978

Anno 1 Numero 4 -Settembre 1978

Anno 3 Numero 4  Aprile 1980 NEW

Anno 3 Numero 9 settembre 1980  NEW

Anno 4 Numero 2 Marzo 1981 NEW 

Anno 4 Numero 4 – Aprile 1981


Torna all’indice “Emeroteca”

Rivista fondata da Antonio Colonna nel 1978. Pubblicata per circa 5 anni anche se non in cadenza regolare e cambiando la veste grafica ed il formati nel corso degli anni. Molto interessante perchè copre un periodo molto importante per la nostra città quello del terremoto del 1980. Puoi trovare  sulla nostra rubrica Stabiae-book  un interessante libro di Antonio Colonna e Lilino Diogene sul terremoto “76 immagini del terremoto a Castellammare” del 1981.

 

Considerato come  Mensile dell’associazione commercianti stabiesi, fa la sua apparizione nel 1978 e  come abbiamo già detto il Direttore responsabile Antonio Colonna e un comitato di redazione composta da Francesco De Meo, Franco Mottola, Franco Sansone, Lucio Somma e Dario Sorrentino. Darà voce e spazio alle diverse anime politiche, sociali e culturali della città, con inchieste e interviste. Uscirà fino al 1984.

Tra i collaboratori ci piace ricordare Franco Scarselli, Pasquale Alfieri che poi è diventato giornalista del Mattino, Gianfelice Imparato diventato uno dei più grandi attori italiani, Fernando Canoro, Dario Sorrentino, Armando Traetta ingegnere del cantiere, il professore Tonino Vitale grande illustratore ricordiamo che molti simboli di Castellammare sono stati disegnati da lui, (i cavallucci in villa comunale, le anfore sempre disegnati sul pavimento della villa comunale, l’etichetta della bottiglia dell’acqua della Madonna e dell’Acetosella solo per citarne alcuni).

Il giornale era stampato dalla Tipografia Sicignano di  Pompei.

Cultura e Territorio

Cultura e Territorio

a cura di Gaetano Fontana

La rivista Cultura e Territorio nasce nel 1984 con un obiettivo ben preciso: raccogliere tutte le attività svolte dal 38° Distretto scolastico e, soprattutto, offrire alla scuola e alla società un valido supporto per approfondire la conoscenza della cultura locale. Come dichiarava con chiarezza il professor Ciro Abagnale nell’editoriale del primo numero, l’intento era quello di creare uno spazio di confronto, ricerca e valorizzazione delle radici del territorio.

Fin da subito, la rivista ha proposto studi, saggi e ricerche di grande spessore. Inoltre, i contributi sono firmati da alcuni tra i più autorevoli studiosi locali contemporanei. Si tratta, dunque, di articoli unici, spesso introvabili altrove, che approfondiscono con rigore temi fondamentali della nostra storia. Per questa ragione, Cultura e Territorio rappresenta oggi una fonte preziosa per chiunque si occupi di storia locale.

Quando, anni dopo, ho ricevuto l’opportunità da parte del compianto prof. Abagnale e del sig. Antonio Colonna di pubblicare online tutti i volumi sul nostro portale, ne sono stato profondamente onorato. Non solo ho accettato con entusiasmo, ma ho subito compreso l’importanza di rendere accessibile a tutti questo patrimonio culturale.

Tuttavia, va detto che il lavoro richiesto era tutt’altro che semplice: circa 3.200 pagine da scansionare, tagliare e ritoccare una a una. Inizialmente, con il professore, ci eravamo accordati per concludere l’intero progetto entro dicembre 2018. Poi, purtroppo, la sua tragica e prematura scomparsa ha cambiato ogni cosa. Da quel momento, completare l’opera è diventato per me un dovere morale, oltre che un impegno verso la memoria di chi ha creduto profondamente in questo progetto.

Gaetano Fontana


Cultura e Territorio (1984)

Cultura e Territorio (1984)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

 

file pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1985)

Cultura e Territorio (1985)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.  indice 1 – indice 2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1986-87)

Cultura e Territorio (1986-87)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.   Indice 1 Indice2 – Indice 3

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1988)

Cultura e Territorio (1988)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1989)

Cultura e Territorio (1989)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1990)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1991)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1 Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

 

Cultura e Territorio (1992)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1 Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

 

Omaggio a SS Giovanni Paolo II (1992)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

 Cultura e Territorio (1993)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1994)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

Cultura e Territorio (1995-1996-1997)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.    Indice 1Indice2Indice 3

File pdf

_________________________________________________________________________________________________


Cultura e Territorio (1995) Supplemento “Prevenzione droga”

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

File pdf

_________________________________________________________________________________________________

 

Cultura e Territorio (1998-1999-2000)

Si ringraziano il Prof. Ciro Abagnale ed il sig. Antonio Colonna per aver concesso di pubblicare sul nostro sito questa opera.

Per la vastità degli argomenti trattati in questo volume facilitiamo la ricerca pubblicando il anteprima l’indice.   Indice 1Indice2 – Indice 3 indice 4

File pdf

Stabia Press Numero 4/1981

Stabia Press Numero 4/1981

Anno 4 Numero 4 – Aprile 1981

Stabia Press Numero 4/1981

Stabia Press Numero 4/1981


Rivista fondata da Antonio Colonna nel 1978. Pubblicata per circa 5 anni anche se non in cadenza regolare e cambiando la veste grafica ed il formati nel corso degli anni. Molto interessante perchè copre un periodo molto importante per la nostra città quello del terremoto del 1980. Puoi trovare  sulla nostra rubrica Stabiae-book  un interessante libro di Antonio Colonna e Lilino Diogene sul terremoto “76 immagini del terremoto a Castellammare” del 1981.

 

Considerato come  Mensile dell’associazione commercianti stabiesi, fa la sua apparizione nel 1978 e  come abbiamo già detto il Direttore responsabile Antonio Colonna e un comitato di redazione composta da Francesco De Meo, Franco Mottola, Franco Sansone, Lucio Somma e Dario Sorrentino. Darà voce e spazio alle diverse anime politiche, sociali e culturali della città, con inchieste e interviste. Uscirà fino al 1984.

Tra i collaboratori ci piace ricordare Franco Scarselli, Pasquale Alfieri che poi è diventato giornalista del Mattino, Gianfelice Imparato diventato uno dei più grandi attori italiani, Fernando Canoro, Dario Sorrentino, Armando Traetta ingegnere del cantiere, il professore Tonino Vitale grande illustratore ricordiamo che molti simboli di Castellammare sono stati disegnati da lui, (i cavallucci in villa comunale, le anfore sempre disegnati sul pavimento della villa comunale, l’etichetta della bottiglia dell’acqua della Madonna e dell’Acetosella solo per citarne alcuni).

Il giornale era stampato dalla Tipografia Sicignano di  Pompei.

pdf

Torna all’indice “Stabia Press”

Torna all’indice “Emeroteca”

Stabia Press Numero 2/1978

Stabia Press Numero 2/1978

rubrica a cura di Gaetano Fontana

Anno 1  Numero 2 – 1978

 

Stabia Press Numero 2/1978

Stabia Press Numero 2/1978

 

pdf

Rivista fondata da Antonio Colonna nel 1978. Pubblicata per circa 5 anni anche se non in cadenza regolare e cambiando la veste grafica ed il formati nel corso degli anni. Molto interessante perchè copre un periodo molto importante per la nostra città quello del terremoto del 1980. Puoi trovare  sulla nostra rubrica Stabiae-book  un interessante libro di Antonio Colonna e Lilino Diogene sul terremoto “76 immagini del terremoto a Castellammare” del 1981.

 

Considerato come  Mensile dell’associazione commercianti stabiesi, fa la sua apparizione nel 1978 e  come abbiamo già detto il Direttore responsabile Antonio Colonna e un comitato di redazione composta da Francesco De Meo, Franco Mottola, Franco Sansone, Lucio Somma e Dario Sorrentino. Darà voce e spazio alle diverse anime politiche, sociali e culturali della città, con inchieste e interviste. Uscirà fino al 1984.

Tra i collaboratori ci piace ricordare Franco Scarselli, Pasquale Alfieri che poi è diventato giornalista del Mattino, Gianfelice Imparato diventato uno dei più grandi attori italiani, Fernando Canoro, Dario Sorrentino, Armando Traetta ingegnere del cantiere, il professore Tonino Vitale grande illustratore ricordiamo che molti simboli di Castellammare sono stati disegnati da lui, (i cavallucci in villa comunale, le anfore sempre disegnati sul pavimento della villa comunale, l’etichetta della bottiglia dell’acqua della Madonna e dell’Acetosella solo per citarne alcuni).

Il giornale era stampato dalla Tipografia Sicignano di  Pompei.

Torna all’indice “Stabia Press”

Torna all’indice “Emeroteca”

Stabia Press Numero 1/1978

Stabia Press Numero 1/1978

rubrica a cura di Gaetano Fontana

Anno 1  Numero 1 – 1978

Rivista fondata da Antonio Colonna nel 1978. Pubblicata per circa 5 anni anche se non in cadenza regolare e cambiando la veste grafica ed il formati nel corso degli anni. Molto interessante perchè copre un periodo molto importante per la nostra città quello del terremoto del 1980. Puoi trovare  sulla nostra rubrica Stabiae-book  un interessante libro di Antonio Colonna e Lilino Diogene sul terremoto “76 immagini del terremoto a Castellammare” del 1981.

 

Stabia Press Numero 1/1978

Stabia Press Numero 1/1978

 

pdf

Rivista fondata da Antonio Colonna nel 1978. Pubblicata per circa 5 anni anche se non in cadenza regolare e cambiando la veste grafica ed il formati nel corso degli anni. Molto interessante perchè copre un periodo molto importante per la nostra città quello del terremoto del 1980. Puoi trovare  sulla nostra rubrica Stabiae-book  un interessante libro di Antonio Colonna e Lilino Diogene sul terremoto “76 immagini del terremoto a Castellammare” del 1981.

 

Considerato come  Mensile dell’associazione commercianti stabiesi, fa la sua apparizione nel 1978 e  come abbiamo già detto il Direttore responsabile Antonio Colonna e un comitato di redazione composta da Francesco De Meo, Franco Mottola, Franco Sansone, Lucio Somma e Dario Sorrentino. Darà voce e spazio alle diverse anime politiche, sociali e culturali della città, con inchieste e interviste. Uscirà fino al 1984.

Tra i collaboratori ci piace ricordare Franco Scarselli, Pasquale Alfieri che poi è diventato giornalista del Mattino, Gianfelice Imparato diventato uno dei più grandi attori italiani, Fernando Canoro, Dario Sorrentino, Armando Traetta ingegnere del cantiere, il professore Tonino Vitale grande illustratore ricordiamo che molti simboli di Castellammare sono stati disegnati da lui, (i cavallucci in villa comunale, le anfore sempre disegnati sul pavimento della villa comunale, l’etichetta della bottiglia dell’acqua della Madonna e dell’Acetosella solo per citarne alcuni).

Il giornale era stampato dalla Tipografia Sicignano di  Pompei.

Torna all’indice “Stabia Press”

Torna all’indice “Emeroteca”