Il San Catello ritrovato
( a devozione del Santo Patrono di Castellammare di Stabia )
articolo di Enzo Cesarano
9 maggio 2021 – Nel giorno in cui ricade il Suo patrocinio e nella certezza di fare cosa gradita ai tantissimi devoti cittadini stabiesi che con affetto seguono il nostro portale web, dedichiamo una ulteriore pagina di LR al gloriosissimo San Catello.
Segnalatoci dal carissimo Massimiliano Greco, in questo articolo ci pregiamo di mostrare un San Catello inedito, che per le sue peculiarità intrinseche ai più risulterà essere più unico che raro.
Innanzitutto, come mero atto descrittivo, troviamo doveroso sottolineare che la statua in oggetto, mostra nel suo splendore realistico il nostro Santo Patrono in piedi.
La statua risalente alla prima metà dell’Ottocento, è alta circa 55 cm ed è di pregevole fattura.
Essa si compone da una testa in terracotta policroma, mani e piedi in legno, e anima del manichino in fil di ferro e stoppa.
Anch’essa di pregevole fattura, la vestitura originale, coeva con il San Catello, è in seta ed ha trame e ricami in argento.
Di pregevole fattura, possiamo annoverare questa statua tra le opere più interessanti e realistiche, che rappresentano il nostro San Catello. Si ringrazia il sig. Romolo Tamburrini per la gentilissima concessione.