Vincenzo Bruno

Vincenzo Bruno

“Caro Libero Ricercatore, invio questa poesia scritta da mio padre Vincenzo Bruno. E’ parte di una raccolta che lui amava declamare quando era conduttore di trasmissioni di canzoni e poesie napoletane presso radio locali (Radio Stabia e la Tirreno Sud).
Trovo che questi versi siano davvero significativi nel suo ricordo La prego di pubblicarli.

I figli Giovanna, Angela e Pasquale”.

Vincenzo Bruno

Vincenzo Bruno

‘O destino

Si veche nu guaglione,
chiste, me fa tenerezza,
io viecchie co bastone
m’arricorde a giovinezza.

O penziere va o passato,
e tiempe de prugette
ma fernette carcerate
o destino o vulette.

Dio, padrone senza fine,
ce criaste indipendenti
po ce diste o destino
vedenne ca simme niente.

Nascimme e una manera,
pò paie e divisioni
a chi na sciorta nera
chi ricche a milioni.

E’ recitamme a sceneggiata
n’ce assigne a parte
ca nun sarrà mai cagnata,
ce a cagne sule a morte.

Si nu tizio sta a sbaglià,
nun fa niente ca sbaglie
adda fà parte da marmaglia
è chella parte addà ritità.

o guaglione,carne ca cresce
piglie a vita cumme tant’ate:
isse nun sape cumme ferbesce,
piglie parte a sceneggiata.

In questa rubrica pubblichiamo le poesie dedicate alla città di Castellammare di Stabia. La raccolta Poetica Stabiese potrebbe essere ampliata anche grazie al vostro contributo, per tale ragione invitiamo a segnalare l’iniziativa a quanti possano essere interessati, o eventualmente a recapitarci mediante ricercatoredistabia@libero.it un componimento poetico pronto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *