Archivi tag: Seconda Guerra Mondiale

La Guerra di Salvatore Palomba

La Guerra di Salvatore Palomba

Il racconto della Seconda Guerra Mondiale, di un centenario. Privazioni, stenti, sacrifici, morte e distruzione, sono stati il pane quotidiano di alcune generazioni di italiani…

Don Salvatore e Raffaele Portobello

Don Salvatore e Raffaele Portobello

Il 98enne Salvatore Palomba racconta la Seconda Guerra mondiale!!!

Questa volta Libero Ricercatore, incontra una persona davvero speciale, non che gli altri incontri non siano stati con testimoni del medesimo livello, ma nella storia di Salvatore, rivivremo la vita di un italiano vecchio stampo. Salvatore, fra tutti gli intervistati fino ad oggi è il più anziano; ad appena sedici anni già era un valente artigiano. Mentre le nuvole belliche si addensavano sul

suo orizzonte, Salvatore, già viveva del proprio lavoro. Nel ’39, la chiamata alle armi, e nemmeno la più fervida delle fantasie avrebbe potuto inanellare drammi ed episodi, a tratti commoventi, come quelli della straordinaria storia di un “quasi centenario” che vi presentiamo in questi due video: Prima Parte e Seconda Parte. Nomi, luoghi, persone, fatti, tutto sembra scolpito indelebilmente nella memoria e nell’anima di Salvatore Palomba.

La Resistenza e noi stabiesi

Storia e Ricerche

La “Resistenza” e noi stabiesi

a cura di Francesco Ferrigno

Ricerca di famiglia intrapresa in memoria dello stabiese Attilio Uvale

Prefazione

La memoria storica è un dovere, soprattutto quando si intreccia con le radici familiari e l’identità di una comunità. In questo toccante contributo, Francesco Ferrigno ci guida in un percorso di riscoperta personale, attraverso la figura dello stabiese Attilio Uvale, vittima della furia nazifascista. Un lavoro che dà voce alla “Resistenza” vissuta da un nostro concittadino e che ci ricorda quanto sia importante custodire e onorare il sacrificio di chi ha lottato anche per la nostra libertà.

Maurizio Cuomo

La Resistenza: lapide

La Resistenza: lapide

In questa lapide affissa nell’Istituto Farmaceutico Militare di Firenze compare anche il nome di Attilio Uvale, di anni 23.  Continua a leggere