Accadde Oggi (16 giugno)

Accadde Oggi a Castellammare di Stabia

a cura di Maurizio Cuomo

Accadde oggi a Castellammare di Stabia

Accadde Oggi


Accadde il 16 giugno

Eruzione del Vesuvio 1794 - Camillo De Vito

Eruzione del Vesuvio 1794 – Camillo De Vito

Nel 1794 si verifica una devastante eruzione del Vesuvio

La notte tra il 15 e il 16 giugno 1794, il Vesuvio tornò a farsi sentire con violenza. Improvvisamente, una frattura si aprì sul versante sud-ovest del vulcano, tra Resina e il territorio di Torre del Greco.

Nel giro di poche ore, cinque o più bocche eruttive liberarono lava, lapilli e ceneri. Di conseguenza, la colata lavica investì Torre del Greco, sommergendola sotto oltre dieci metri di materiale e spingendosi fino al mare, dove formò un nuovo promontorio.

Come era prevedibile, la città fu quasi totalmente distrutta. In preda al terrore, migliaia di persone fuggirono. Nel frattempo, Castellammare di Stabia aprì le sue porte ai profughi. In totale, oltre quattromila sfollati trovarono rifugio nella città stabiese.


Accadde Oggi: Note informative

La rubrica “Accadde Oggi” di liberoricercatore.it, è il luogo dove il passato prende vita ogni giorno. Qui celebriamo le date più significative della storia di Castellammare di Stabia attraverso i nostri articoli di approfondimento che raccontano la storia, la cultura e le tradizioni della nostra amata Città. Un viaggio quotidiano nel tempo per scoprire e celebrare insieme le nostre radici stabiesi.

Perché Accadde Oggi

Quest rubrica, vuole essere un angolo dedicato alla memoria storica di Castellammare di Stabia. La rubrica nasce con l’intento di riportare alla luce avvenimenti, personaggi, curiosità e testimonianze legate alla nostra città, associando l’evento alla data in cui si è verificato.

Accadde Oggi si propone di essere un archivio vivo della memoria stabiese, arricchendosi continuamente con nuovi contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *