Archivi tag: Cantieri metallurgici italiani

La battaglia dei Cantieri metallurgici Italiani

Storia e Ricerche

La battaglia dei Cantieri metallurgici Italiani

a cura del dott. Raffaele Scala

Targhetta CMI (collez. Catello Esposito Sansone)

Targhetta CMI (collez. Catello Esposito Sansone)

Premessa dell’autore

Nei giorni scorsi sono apparse notizie riguardanti una zia stabiese del neo Papa, Francesco, poi rivelatasi una cugina, scomparsa nel corso degli anni Novanta. Questa cugina aveva sposato l’ingegnere pisano Ugo Sbrana, direttore dei Cantieri metallurgici, personaggio, a suo modo eclettico, che ben si inserì nel contesto stabiese. Lo ritroviamo, infatti, Presidente dello Stabia negli anni che videro la conquista della serie B nel 1951, membro del Comitato Scavi di Stabia diretto dal mitico Libero D’Orsi, Presidente del Rotary Club Castellammare Sorrento nel 1969-70. Qualche giornale ha ricordato, storpiando gli eventi, l’episodio della lotta dei lavoratori dei Cmi, una lotta leggendaria che secondo alcuni rinforzò il mito della Stalingrado del Sud e che vide tra i protagonisti lo stesso Ugo Sbrana.
Allora può essere interessante offrire questa storia alle vecchie e nuove generazioni, lo faccio estraendola dalla vicenda più complessiva della Storia del Movimento Operaio di Castellammare di Stabia, da me in parte pubblicata qualche anno fa e in attesa di una nuova più completa e definitiva edizione per la quale mi manca il necessario sponsor economico. Continua a leggere