Archivi tag: racconti

Le Memorie Stabiesi

LE MEMORIE STABIESI, Il Natale a Castellammare

Giuseppe Zingone e Enzo Cesarano

Memorie Stabiesi, il Natale a Castellammare

Con la data di oggi 24 dicembre 2024 si apre ufficialmente il Giubileo. Papa Francesco aprirà nelle prossime ore la porta Santa della Basilica di San Pietro, un momento atteso dai credenti cattolici di tutto il mondo, che giunge a noi ogni 25 anni circa. Un periodo di conversione per molti, di riflessione per altri, semplicemente un evento culturale per i fratelli non credenti, un’occasione per TUTTI. Continua a leggere

Cantilene e filastrocche…

… nella tradizione stabiese

( a cura di Maurizio Cuomo )

“Cantilene e filastrocche, sono ricche di ritmo, rime ed assonanze, e proprio il non-senso è il loro pregio. Giocano sull’immediatezza, e sulla festosità del ridere. Quando si è perduto il contatto con la fonte letteraria (perché c’è sempre un “autore individuo”, anche se anonimo), a tutte queste stroppole (frottole), è difficile dare un senso logico, proprio perché negli anni la loro originalità, quasi sempre, finisce per essere contaminata con l’uso di un linguaggio moderno ( prof. Luigi Casale )”.

Cantilene e filastrocche

Cantilene e filastrocche

Interamente dedicata ai più piccoli e alle future generazioni stabiesi, questa rubrica annovera alcune tra le più antiche cantilene ancora in uso nella città di Castellammare di Stabia.

Ultima filastrocca inserita:

Garibaldi è juto ‘a guerra
s’è accattato ‘e caramelle,
se l’è mise int”o cazone,
è scuppiato ‘o pantalone

Continua a leggere