Archivi tag: Stabia Quiz

Stabia Quiz: la Morte

Stabia Quiz

rubrica a cura di Maurizio Cuomo

La Redazione propone questa rubrica, per mettere alla prova le conoscenze del cittadino e per risvegliare la sua curiosità, affinché, riscopra elementi dimenticati o mai notati sul territorio stabiese.


Dove si trova e cosa rappresenta questo antico mosaico?

Stabia Quiz: Antico Mosaico su terracotta

Stabia Quiz: Antico Mosaico su terracotta

Soluzione Stabia Quiz:

L’antico mosaico realizzato con mattonelle a fuoco, parte integrante del pavimento della cripta della chiesa di San Giacomo Apostolo, fu posto nel lontano 1759 al centro della cosiddetta “Terra Santa”, lo spazio sacro destinato alla sepoltura dei fedeli. Quest’opera, dal forte valore simbolico e spirituale, rappresenta una delle testimonianze più evocative del culto dei morti e del memento mori nell’iconografia religiosa stabiese.

La suggestiva figura dello scheletro che con la mano destra impugna la falce e con la sinistra sorregge una clessidra, rappresenta nella sua semplicità la morte, eterna e inesorabile compagna dell’esistenza umana.

La clessidra, emblema del tempo che scorre, invita alla riflessione sulla fugacità della vita e sull’inevitabilità del destino terreno. In attesa che il suo ultimo granello di sabbia scivoli verso il basso, simbolo del tempo concesso a ciascuno, la morte – con il suo rudimentale attrezzo agricolo – è pronta a mietere la sua prossima vittima.

Questo mosaico non è soltanto un elemento decorativo, ma un potente monito spirituale per i fedeli di ogni epoca. È una voce silenziosa che invita alla consapevolezza, alla conversione e alla preparazione dell’anima, secondo i dettami della tradizione cristiana.


Torna alla rubrica “Stabia Quiz”

Stemma Civico (foto Maurizio Cuomo)

Stabia Quiz: lo Stemma Civico

La Redazione propone questa rubrica, per mettere alla prova le conoscenze del cittadino e per risvegliare la sua curiosità, affinché, riscopra elementi dimenticati o mai notati sul territorio stabiese.


Dov’è posto questo stemma civico?

Stemma Civico (foto Maurizio Cuomo)

Stemma Civico (foto Maurizio Cuomo)

Soluzione: Continua a leggere

Stabia Quiz

Stabia Quiz

rubrica a cura di Maurizio Cuomo

La Redazione di Liberoricercatore.it propone con entusiasmo questa rubrica, nata con l’obiettivo di mettere alla prova le conoscenze dei cittadini stabiesi e stimolare la loro curiosità.

Attraverso una serie di quiz e domande mirate, si vuole offrire un’occasione divertente e istruttiva per riscoprire dettagli, storie e particolarità del territorio di Castellammare di Stabia.

Un’opportunità per riportare alla luce elementi dimenticati, poco conosciuti o mai notati, arricchendo così il bagaglio culturale di chiunque voglia partecipare a questa coinvolgente iniziativa.


I nostri Stabia Quiz:

Dov’è posto e cosa indica questo fregio?

Stabia Quiz - Teschio

Vai alla soluzione

Continua a leggere

Stabia Quiz: l’ossario comune

La Redazione propone questa rubrica, per mettere alla prova le conoscenze del cittadino e per risvegliare la sua curiosità, affinché, riscopra elementi dimenticati o mai notati sul territorio stabiese.


Dov’è posto e cosa indica questo fregio?

l'Ossario (foto Maurizio Cuomo)

l’Ossario comune – chiesa di Santa Caterina (foto Maurizio Cuomo)

Soluzione:

A quanti non lo sapessero ed ai curiosi che avessero interesse ad arricchirsi ulteriormente di “cose” stabiane, segnaliamo che il suggestivo fregio ritratto in fotografia, posto sulla facciata d’ingresso dell’antica chiesa di Santa Caterina di Castellammare di Stabia, catturando l’attenzione del passante, intende ricordare che in quel sacro loco, vi è l’ossario comune contenente le spoglie mortali dei confratelli che nei tempi andati, ivi, ebbero sepoltura.


Torna alla rubrica “Stabia Quiz”

Stabia Quiz: la lapide racconta

La Redazione propone questa rubrica, per mettere alla prova le conoscenze del cittadino e per risvegliare la sua curiosità, affinché, riscopra elementi dimenticati o mai notati sul territorio stabiese.


A memoria di quale prodigioso avvenimento fu eretto questo monumento?

la lapide sul porto racconta

la lapide sul porto racconta

Soluzione:

Il monumento situato nel piazzale prospiciente alla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, di cui fa parte il trittico bronzeo raffigurante: l’Estasi, l’Arrivo ed il Miracolo del Raggio di Sole; rappresenta tre momenti emblematici del miracolo avvenuto nel lontano 16 dicembre 1631, quando fu raccolto dalle acque il miracoloso crocifisso che mise fine alla tremenda eruzione vesuviana. Continua a leggere