
a cura di Gaetano Fontana
Si ringrazia l’avvocato Raffaele Bussi per la disponibilità della rivista.
ANNO V n. 1 – Gennaio 1965
ANNO V n. 2 – Aprile 1965
ANNO V n. 3 – Giugno/Luglio 1965
ANNO VI n. 1 – Novembre/Dicembre 1965
ANNO VI n. 3 – Aprile/Maggio 1966
Anno VII n. 3 – Marzo 1967
Anno IX n. 1 Aprile 1969 NEW
ANNO: Indefinito – Numero: Indefinito
– – –
Curiosità: Volantino della Consulta Giovanile Stabiese contro il giornale “Medusa”
Periodico giovanile studentesco degli istituti superiori, stampato presso la tipografia Sicignano di Pompei, era diretto da Alfonso Conte, poi sostituito da Ciro Faella, con Antonio Ziino Direttore responsabile. Tra i redattori la futura, celebre, scrittrice, Carmen Covito. Su queste pagine i suoi primi, timidi racconti. Della redazione facevano parte, tra gli altri, Raffaele Bussi, Ciro Faella, Mario Lupacchini, Rosario Capuano. Franco Faella e Salvatore Calogero, questi ultimi rispettivamente, Presidente e vice presidente dell’omonimo Movimento giovanile, Medusa. Nel 1966 Rosario Capuano subentrerà a Franco Faella nella presidenza.
Pubblicato tra il 1961 e il 1969, con varie interruzioni, aveva corrispondenti nei diversi istituti superiori presenti a Castellammare e nei comuni limitrofi.
Il fascicolo, abbastanza corposo, con le sue 36 pagine, molta pubblicità, dimostrava una certa velleità culturale ma eccessivamente appiattito sull’esistente e privo di qualsiasi mordente giovanile di protesta sociale, non a caso era di orientamento cattolico e probabilmente vicino alle istanze della Democrazia Cristiana, pur non intervenendo mai nel sempre infiammato, a volte feroce dibattito politico che animava le diverse forze politiche.
Tra le iniziative, notevole ci sembra la Mostra di Pittura e Fotografia nell’ambito del Primo Festival dello Studente, inaugurato il 25 aprile 1965 nel Salone delle Nuove terme Stabiane, ampiamente sponsorizzato dall’amministrazione comunale, dai diversi istituti scolastici e da vari enti e industrie locali.
Non mancavano notizie varie, dal Premio Letterario, che ancora si svolgeva a Castellammare nella seconda metà degli anni Sessanta (Nel 1965 si svolgeva per il XIII anno consecutivo e vinto dal pugliese Giuseppe Cassieri (1926 – 2008) con il romanzo, Le trombe), alla presentazione di libri e poesie di vari autori, periodicamente pubblicate, fino alle notizia sportive riguardando i giovani.
Nella primavera del 1969 arriverà ad organizzare il Terzo Festival dello Studente, con gare sportive, artistiche e culturale, allargando la partecipazione agli studenti della penisola sorrentina.
Torna menù Emeroteca