Archivi tag: Duchessa Elena d’Aosta

L’addio alla Duchessa d’Aosta

Storia e Ricerche

L’addio alla Duchessa d’Aosta

articolo tratto da Omnibus del 4 febbraio 1951

a cura di Maurizio Cuomo

Elena Duchessa d'Orléans

Elena Duchessa d’Orléans


Tra le pagine ingiallite del tempo, alcuni articoli conservano ancora oggi una forza narrativa capace di riportarci dentro gli eventi che hanno segnato la memoria collettiva.

È il caso del servizio pubblicato dalla rivista Omnibus il 4 febbraio 1951, a firma del giornalista Gennaro Coppola che racconta con partecipazione e rispetto la scomparsa della Duchessa d’Aosta.

Questo stralcio di rivista d’epoca, viene sottoposto alla nostra attenzione dal collezionista Gaetano Fontana, fonte inesauribile di contenuti d’epoca. Continua a leggere

La Duchessa d’Aosta Elena d’Orleans

 La Duchessa d’Aosta Elena d’Orleans

di Giuseppe  Zingone

La Duchessa d’Aosta Elena d’Orleans (ricolorata)

Elena d’Orleans duchessa d’Aosta si spense nel suo verde romitaggio di Castellammare di Stabia.
“Erano passate da poco le dieci di quel Mercoledì 24 Gennaio, quando la bara, che conteneva le spoglie mortali, della duchessa d’Aosta, usciva dal portone dell’Albergo Reale Quisisana.

Il feretro portato a spalla da quattro gentiluomini, era seguito dal piccolo duca Amedeo, dalla mamma Irene di Grecia e dalla zia Anna di Borbone Orleans con le figlie Margherita e Maria Cristina. Seguivano un piccolo gruppo di dame e di gentiluomini che, nei tempi passati, avevano fatto parte della corte ducale.

Erano anche presenti alcune suore. Intorno una folla discreta assisteva, reverente e commossa. Il feretro prima che venisse posto nel carro funebre, fu di nuovo benedetto dal parroco della chiesa della Maddalena, don Salvatore Esposito e da Padre Pasquale del convento di Pozzano. Quindi si formò il corteo funebre che mosse lentamente verso Napoli”. Continua a leggere