Stabia Quiz: i cannoni borbonici

La Redazione propone questa rubrica, per mettere alla prova le conoscenze del cittadino e per risvegliare la sua curiosità, affinché, riscopra elementi dimenticati o mai notati sul territorio stabiese.


Le “bitte” sul porto, un tempo a cosa servivano?

cannoneb

Soluzione:

Le bitte da ormeggio, situate sulla banchina del porto di Castellammare di Stabia, in realtà sono cannoni di epoca borbonica, che a quei tempi, probabilmente, erano posti a difesa della costa stabiese. Poco più di tre metri di lunghezza, sono interrati per circa due terzi. Ancora ben visibile, però, è la parte posteriore posta in alto, sulla quale vi è impresso ben marcato il numero di matricola.
Attualmente si contano sulla banchina 24 cannoni, la quale tipologia di costruzione, lascia supporre siano stati fabbricati tra il XVIII e il XIX secolo, di essi, quindici alloggiavano nel Forte del porto e due nella Fortezza di Portocarello, dei rimanenti sette cannoni non si ha certezza in merito alla provenienza.


Torna alla rubrica “Stabia Quiz”

About 

Fondatore e Direttore Responsabile di liberoricercatore.it

Giornalista pubblicista, iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti con tessera n° 146480. Appassionato ricercatore di storia e di tradizioni locali.
E' anche autore di NonSoloRisparmio.it (guida pratica on-line su come risparmiare e fare economia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.