Cannone in disarmo (foto Andrea De Martino)

Il 25 aprile in epoca Covid

Oggi 25 aprile del 2020, a settantacinque anni dalla liberazione dal Nazifascismo, Castellammare di Stabia si trova ad affrontare un’altra prova dura e difficile per tutti. La Pandemia che sembra non abbia risparmiato nulla e nessuno sta mettendo a dura prova tutti i cittadini del mondo, nonostante tutto, ricordare le date importanti della nostra vita sociale si può e si deve, magari restando in quarantena a casa, tuttavia ricordando ognuno per sé quel che è stato.
Nel 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, conferì alla nostra città la Medaglia d’Oro al Valor Civile, per aver combattuto il nazifascismo a difesa del cantiere navale, degli opifici e della la città, dando vita alle prime formazioni partigiane.

Vi presentiamo un elaborato del dottor Antonio Cimmino, che ricorda quanti si batterono a fine Seconda Guerra mondiale per la Libertà di tutti, senza distinzione di fede, bandiere o colori politici.

Ringraziamenti:
Si ringraziano: Antonio Cimmino e Francesco Ruocco, per le video riprese affidateci.

About 

Collaboratore di Redazione

Già dipendente del cantiere navale di Castellammare di Stabia, si interessa della storia delle navi militari ivi costruite dalla sua fondazione. Appassionato, della Marina Militare e della marittimità in genere. E' socio della locale Associazione Nazionale Marinai d'Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.