Francesco Rosato detto Ciccio Bosco

Il Cacciatore e la Beccaccia

articolo di Ferdinando Fontanella

Mastu Ciccio ogni sera si affacciava alla balaustra del terrazzo della piccola casa di Quisisana, amava guardare i tramonti del golfo di Napoli, in lontananza vedeva Capri e Ischia di fronte il maestoso Vesuvio  con adagiate ai suoi piedi Torre del Greco e Torre Annunziata, più in là Pompei di cui riconosceva il profilo dell’alto campanile e le antiche rovine degli scavi, poi c’era la foce del fiume Sarno e la sua città Castellammare, il rione “Spiaggia”, il lungomare con la Villa Comunale, il Centro Antico, il Cantiere Navale e Pozzano.

I tramonti lo aiutavano a ricordare la gioventù, era nato alla fine degli anni venti del ‘900 e da quando aveva compiuto novanta anni i ricordi gli facevano spesso compagnia, riempivano le giornate e gli davano l’opportunità di rivedere tante cose a lui care armai lontane nel tempo.

Francesco Rosato detto Ciccio Bosco

Francesco Rosato detto Ciccio Bosco

Quella sera il cielo era splendidamente tinto di mille sfumature rosse, all’improvviso guardando il frenetico cacciare di un gruppo di rondini pensò che da giovane anche lui era stato un abile e leale cacciatore. La sua fama di tiratore era quasi leggendaria, tutti sapevano che non gli era mai capitato di sbagliare un tiro. Quanto tempo era passato dall’ultima volta che aveva imbracciato un fucile? Forse quaranta o più anni, non ricordava con precisione il momento in cui aveva smesso di andare a caccia, ricordava però il motivo che gli aveva fatto appendere l’amata doppietta al chiodo.

In una fredda mattinata di fine ottobre, era uscito presto col fucile in spalla e il fedele setter Bruno al seguito, lesti si erano inerpicati per il sentiero dell’Acqua dei porci e da qui alla faggeta del Monte Faito dove si nascondeva la sua preda, la Beccaccia.

la beccaccia (Scolopax rusticola)

la beccaccia (Scolopax rusticola)

Superbo uccello migratore che sverna nel nostro paese da ottobre e marzo per poi ritornare nel nord Europa dove nidifica. Fin da ragazzo aveva imparato a riconoscerla dal caratteristico becco lungo e aguzzo, le ali a punta, la coda corta e il colore indescrivibile fatto di mille sfumature di grigio e marrone, che rendono l’uccello praticamente invisibile quando si acquatta tra le foglie morte del sottobosco. Invisibile agli occhi del cacciatore, non certo all’olfatto del cane da caccia.

Nell’arte di scovare le Beccacce il cane  Bruno era un vero maestro, percorreva il bosco in lungo e in largo e quando fiutava la traccia la seguiva cautamente per poi arrestarsi immobile come una statua in prossimità della preda, in attesa che il padrone fosse in posizione pronto per sparare. Anche quella mattina Bruno era stato bravissimo, appena entrato nel bosco aveva scovato la traccia e dopo pochi minuti puntava in direzione di un’enorme Faggio secolare. Mastu Ciccio si era piazzato alle spalle del cane e sicuro di se aveva dato il comando “vai!”. Bruno con un balzo era scattato in avanti e nel medesimo tempo il padrone aveva imbracciato il fucile pronto a sparare all’uccello che doveva librarsi in volo. Quella volta però non andò così, la Beccaccia invece di prendere il volo inizio a strisciare miseramente, cercando riparo in un mucchio di foglie poco lontane. Bruno indeciso restava immobile e con aria interrogativa guardava ora la preda ora il padrone. Mastu Ciccio richiamò il cane e si avvicinò alla Beccaccia la vide impaurita, rannicchiata nel tentativo di non farsi trovare. L’animale che aveva tante volte inseguito, sfidato e spesso vinto, ora giaceva  ferito ai suoi piedi, orribilmente mutilato da una maldestra fucilata.

Due occhi enormi e lucidi guardavano impauriti il cacciatore, che in quegli occhi scorse tutta la fierezza del nobile uccello, la fatica del lungo viaggio migratorio, la consapevolezza dell’imminente morte. Mastu Ciccio allora capì che non sarebbe stato più lo stesso. L’infallibile cacciatore di un tempo era stato per sempre sconfitto dallo sguardo dell’animale morente.

Ferdinando Fontanella
Twitter: @nandofnt

3 pensieri su “Il Cacciatore e la Beccaccia

  1. Lucio Coda

    Vorrei lasciare un pensiero su un lavoro che trasmette una magnifica semplicità di intenti davvero importanti. Sto riscoprendo la mia città natale dopo tanti anni, in una chiave assolutamente nuova sulle origini e sullo splendore di luoghi, persone e cose. Vorrei dunque dire grazie da parte di un semplice lettore che con gli anni sta mettendo da parte preziosi ricordi riscoprendone un valore ineguagliabile. Lucio Coda

    Rispondi
  2. Carlo

    Mi unisco al commento del lettore ammettendo (quasi vergognandomene..) che le “delizie” storiografiche scritte dall’amico Ferdinando, hanno innescato nella mia mia mente un processo di rigenerazione che non avertivo da anni.
    Talvolta, lungo il sentiero che collega Castellammare di Stabia con la zona Camerelle, mi capita di incrociarlo: lui, discreto ed apparentemente schivo, scambia con me un rapido saluto. Ci accomuna un’infanzia molto simile, di umili origini ma di forti sentimenti. Scopro oggi, quasi per caso, questi piccoli saggi eseguiti da lui con cura, precisione ed autenticità: si, posso tranquillamente affermare che gli eventi descritti, i personaggi i luoghi e tutto quanto contorna questo magnifico lavoro sono reali.
    Complimenti e grazie
    Carlo Donnarumma

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *