a cura di Gaetano Fontana
La Lente sul Territorio
Preceduto da un numero zero pubblicato a settembre 1992,il mensile di attualità, cultura, politica e sport, Il Direttore Responsabile era Wanda Baratta e direttori Laura Cesarano e Nino Esposito, annoverava tra i collaboratori Raffaele Bussi, poi diventato Direttore editoriale del periodico, Antonio Morese, Giuseppe Comentale, Roberto Cautiero, Marica Esposito, Roberto Gargiulo, Flavia Iacuaniello, Arturo Manganaro, Marialuisa Maresca, Ettore Pica, Catello Romano. Purtroppo il mensile, edito da Treves Editore, via Roma 101 Gragnano , purché ben fatto, non andò oltre il secondo anno di vita cessando le sue pubblicazioni dopo l’estate del 1993. La Lente sul territorio aveva varie corrispondenze da tutto il territorio in particolare da Castellammare di Stabia, Pompei, Vico Equense, Sorrento, Lettere, Gragnano, Agerola e Pimonte. Molto ricca la parte che si occupava di politica locale (di orientamento socialista) ma anche gli articoli di cultura che erano curati dall’ avvocato Raffaele Bussi noto intellettuale stabiese autori di molti libri : “I Picari di Maffeo”, “L’estasi di Chiara”, “Michele T”, “Servi e Satrapi”.
Anno II n.1/2 – Gennaio/Febbraio 1993
Anno II n. 5/6 – Maggio /Giugno 1993
Anno II n. 7/8 – Luglio/ Agosto 1993