Soprannomi stabiesi
a cura di Maurizio Cuomo
“La presente raccolta dà onore e merito al compianto Lilino Diogene per essere stato il primo stabiese ad aver avuto la pregevole idea di pubblicare un elenco di soprannomi stabiesi (libro: “All’ombra del castello” – Vol. I – anno 1999).
Dedico questa modesta pagina a “Zuccariello” al secolo Domenico Scala, uomo simpatico e cordiale, venuto meno agli affetti di chi lo conosceva, perchè sfortunatamente coinvolto in un tragico e misterioso incidente ferroviario”.
Maurizio Cuomo
Il nomignolo nella tradizione popolare ha radici antichissime. Ha origine per lo più da una qualità fisica o morale che caratterizza una persona, alla quale, si assegna scherzosamente come attributo.
In alcuni casi il soprannome è mantenuto per generazioni, per cui finisce per essere un vero e proprio secondo nome, con il quale vengono identificate in modo più semplice e diretto intere famiglie.
Nella tradizione stabiese, ve ne sono molti ancora in uso, per cui mi sembrava doveroso pubblicarne una selezione tra quelli più noti e bizzarri.
2.120 soprannomi stabiesi censiti
Data ultimo inserimento: 24 aprile 2025
ultimi soprannomi inseriti:
Brioscia
Catiello capa vacanta
Don Mario ‘o cicco ‘e puorco
Franco Fragolino
Maria ‘a Guaciana
Lina ‘e Matteo
Pascale ‘o chiancariello
Peppe ‘e Papesce
Roberto don don
Rusella ‘a curnutielle
Tonino patana
Soprannomi stabiesi – archivio completo: Continua a leggere