Il triste commiato
nel ricordo di amici e collaboratori
12 gennaio 2020
Ciro Alminni più non è… Castellammare perde un figlio che amava all’inverosimile la sua città!
Memoria storica di vita vissuta, “Geretiello” (così lo chiamavano affettuosamente parenti e amici del centro antico) seppur verace e sanguigno, era uomo pregno di modestia e umiltà.
Pittore, scultore, scrittore e poeta era artista a tutto tondo… Onnipresente nella sua piccola bottega alla salita del carcere, don Ciro, aveva per tutti un consiglio o un aneddoto da raccontare.
Addolorati per l’incolmabile perdita, lo staff di Libero Ricercatore, si stringe in cordoglio con la famiglia dell’amico fraterno Ciro.
30 settembre 2017
Castellammare, perde un figliuol prodigo, Bonuccio Gatti, da sempre dispensatore di cultura stabiana.
Pur combattendo, nulla ha potuto contro il male dei mali… quel mostro che spaventa tutti (ma non ha spaventato lui), l’orco subdolo che può rubarti la vita, ma non l’anima…
Oltre ad aver collaborato strettamente come redattore, è stato per anni fido consigliere di liberoricercatore.it.
La perdita di Bonuccio lascia un vuoto incolmabile… Ora siamo tutti più poveri, l’intera comunità stabiese piange la perdita di un vero riferimento.
Bonuccio, nostro amico fraterno, nel dispiacere e nell’incredulità generale, il 30 settembre 2017, è passato a miglior vita per avviarsi nel cammino eterno.
Su Liberoricercatore.it intitoliamo alla sua memoria la rubrica “Poetica stabiese” ed una pagina dedicata nei Personaggi stabiesi.
22 febbraio 2017
Castellammare piange la perdita del professore Pippo D’Angelo, custode dell’identità stabiese.
Con estrema tristezza il mondo della Storia e della Cultura stabiese, perde un suo autentico cultore. Il prof. Giuseppe D’Angelo, persona garbata ed esperto conoscitore della storia di Stabia, lascia un autentico vuoto nei nostri cuori.
Sempre gentile e disponibile, ha avuto nei confronti di liberoricercatore, il riguardo che un “padre” ha per un figlio.
Con lui infatti, abbiamo avuto l’onore di confrontarci per numerosi anni, confronti piacevoli e costruttivi che hanno ispirato numerose ricerche inedite.
E’ cosa minima, ma su liberoricercatore, nella rubrica dei “Personaggi stabiesi“, abbiamo dedicato alla sua memoria una pagina biografica.
17 marzo 2012
Alle prime ore del mattino l’amico fraterno Gigi Nocera ci ha lasciato in punta di piedi, proprio come fece qualche anno prima nel presentarsi, scrivendo: “Soltanto ieri sono venuto a conoscenza del vostro sito e subito mi ci sono collegato. Credo di essere il suo più vecchio visitatore (ho 85 anni)“.
Inutile dire che il vuoto lasciato intorno a sé è immenso, incolmabile… la commozione è tanta e noi a stento troviamo le parole per commemorare questo grande Uomo. Liberoricercatore perde un amico caro e rappresentativo…
Gigi, memoria storica preziosa, aveva sempre un aneddoto ed un consiglio per tutti.
Dall’alto della sua immensa modestia trovava con innata naturalezza le parole giuste e tanta saggezza da spendere. Di sanissimi principi morali, Gigi, era per tutti noi modello di vita.
Gigi, ci ha lasciato a 89 anni, ma per noi resterà sempre l’amabile “scugnizzo” che negli anni ’30 giocava sull’arenile e per le strade della sua amata Castellammare.
Gigi, grazie per averci concesso l’onore della tua sincera amicizia, ti saremo per sempre riconoscenti!!!
Su liberoricercatore trovate una raccolta dei suoi ricordi da scugnizzo dal titolo “Gli anni ’30 a Castellammare“, e una pagina a lui dedicata tra i “Personaggi stabiesi“.