Il Viale dell’Amore
a cura di Enzo Cesarano
In pochi lo sanno, ma a Castellammare c’è (anzi, c’era) un luogo chiamato così: il tratto di via Fratte, tra il ponte e il Castello Angioino, affacciato sul Golfo. Un tempo alberato, fresco e riservato, era il posto preferito dagli innamorati per scambiarsi promesse e sogni al tramonto.
Oggi restano solo tre antichi platani a raccontarne la storia, ma l’anima romantica del luogo vive ancora. Perché non riportarla in vita con una “Panchina dell’Amore”? Un simbolo semplice, con vista sul mare e sul castello, per ricordare che anche la dolcezza fa parte della nostra identità stabiese.