Archivi tag: Luigi Alberto Cannavale

La Sacra Spina venerata a Castellammare di Stabia

La Sacra Spina venerata a Castellammare di Stabia

la Reliquia della Passione di Gesù Cristo

articolo di Maurizio Cuomo

Questa preziosissima reliquia è custodita ed esposta nella concattedrale di Castellammare di Stabia.

La Sacra Spina di Castellammare, ha la peculiarità di mostrare delle escrescenze bianche, definite “fiori”, solo se il Venerdì Santo coincide con la festività dell’Annunciazione.

Sacra Spina (foto Maurizio Cuomo)

Sacra Spina (foto Maurizio Cuomo)

La Sacra Spina

Questo rametto di Paliurus spina-christi, che per i botanici è un semplice arbusto, è venerato come reliquia dai credenti perché ritenuto un frammento della corona di spine di Gesù.

Secondo gli scritti evangelici, la corona fu intrecciata e posta sul capo di Gesù per schernirlo, poco prima della crocifissione.

La tradizione cristiana afferma che la corona fu custodita per oltre un millennio a Bisanzio, prima di essere recuperata nel 1239.

Luigi IX, re di Francia, ottenne la corona e la donò alla nascente Cattedrale di Notre-Dame di Parigi.

Nei secoli successivi, alcune spine furono staccate e donate a chiese e santuari meritevoli per il loro operato religioso.

In Italia, frammenti di questa reliquia sono venerati in diverse città.

In Campania, il culto della Sacra Spina è praticato a Giffoni Valle Piana (Salerno) e a Cusano Mutri, nel Beneventano.

Continua a leggere