Giornata Internazionale delle Donne
8 marzo 2018 – la Redazione
Oggi, 8 marzo, contrariamente a quanto l’immaginario generale porta a pensare, ricorre la “Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale.
Una complessa narrazione, poco attinente la realtà, tende a dare origine alla festa dell’8 marzo, come della celebrazione di un incendio in una fabbrica, le cui vittime furono tutte donne.
Quante donne perirono? Qual era il posto reale, New York, San Francisco, Boston? Nello spiazzo antistante quella fabbrica, vi era davvero un albero di mimose?
Nel tempo abbiamo acquisito una consuetudine, quasi la pigra familiarità, con una serie di sovrapposizioni, che dicono che l’8 di marzo si festeggi la “donna”.
L’origine, di questa ricorrenza internazionale, è completamente diversa da ciò che si crede, e completamente diverse le motivazioni.
Agli inizi del XX secolo, a Copenaghen, si tenne una riunione fra donne provenienti da tutto il mondo.
Per la definitiva legittimazione della data dell’8 marzo, passarono decine di anni. Solo nel ’75 del secolo scorso, proprio l’8 di marzo, l’ONU proclamò quell’anno “Anno Internazionale delle Donne”.
Dal 1977 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, propose il giorno dell’8 marzo, come Giornata Internazionale delle Donne, quasi tutti i paesi si uniformarono a tale data.