Lettere alla Redazione (anno 2025)
Benvenuti in Lettere alla Redazione, rubrica dedicata a voi, i nostri lettori! Questo spazio è pensato per dar voce ai vostri pensieri, opinioni, esperienze e riflessioni. Qui raccogliamo i vostri messaggi, perché crediamo che il dialogo e il confronto siano il cuore di una comunità viva e dinamica.
Che si tratti di un commento su un articolo, di una storia personale da condividere o di una domanda da porre, ogni contributo è prezioso. Scriveteci e fate sentire la vostra voce!

per contatti diretti e-mail: ricercatoredistabia@libero.it
con indicazione “lettere alla redazione” sulla nostra pagina facebook
La corrispondenza ed i vostri messaggi giunti in Redazione:
Martedì, 25 marzo (Giuseppina Celentano)
A mio modesto e ignorante parere il riscatto di Castellammare e in particolare modo del centro antico deve per forza partire dalle nostre Terme che potrebbero essere il vero motore per la riqualificazione di tutto il nostro territorio, poi ben vengano tutte le altre attività ludiche e culturali che da sole, per me, hanno poco senso. Ma mi chiedo… c’é davvero la volontà di fare rinascere la nostra Città?
Domenica, 23 marzo (Riccardo Scarselli)
Tra le sorgenti (delle Terme di Stabia) ce ne sono 10 curative la cui acqua ha anche un lungo tempo di conservazione, sento parlare di questa realtà da quando avevo 14 anni, oggi sono nell’83°. Ricordo all’epoca che il Professore RAFFAELE Calvanico ginecologo di fama internazionale nato a Castellammare di Stabia, riuscì con lavaggi vaginali fatti con l’acqua Stabia a far partorire la favorita dell’emiro del Kuwait che non riusciva ad avere figli. Il particolare veniva raccontato perché l’emiro aveva 40 mogli e gli avevano dato 40 figlie femmine e dopo l’intervento con l’acqua Stabia, nacque il maschio dalla sua favorita, lascio a voi il seguito…
Martedì, 18 marzo (Ciro Mascolo)
Grazie a tutti voi della redazione Libero Ricercatore e a tutti i Stabiesi. Mi rivolgo alla nuova generazione, AMATE la Nostra e la vostra Città.
Lunedì, 17 marzo (Lisa Zanca)
Mio padre lavorava negli uffici delle Terme quindi fin da piccola ho vissuto i tempi d’oro ho dei ricordi bellissimi fatti di mattinate trascorse nella pineta ad ascoltare musica e serate meravigliose se ci penso mi viene da piangere. Noi tutti stabiesi dovremmo vergognarci per aver permesso che questo enorme patrimonio finisse 
Domenica, 16 marzo (Wanda Amore)
Avevo 9 anni quando lasciai Castellammare, ci sono tornata tante volte e la lasciavo con tanta nostalgia. Ora sono “grande” e non posso più rivederla per problemi di salute. Mi accontento di vedere qualche foto, qualche ricordo perché è sempre nel mio cuore. Saluti a tutti gli Stabiesi. Continua a leggere→