Fondazione Fanelli: Non restare fermo al palo…
di Corrado Di Martino
La Fondazione Maria Fanelli si conferma un punto di riferimento per la formazione professionale.
Questo bando da 20 posti offre ai giovani l’opportunità di costruire il proprio futuro nel settore delle Produzioni Alimentari.
I corsi sono rivolti a chi vuole acquisire competenze pratiche e specializzarsi in un mestiere legato all’arte della produzione alimentare.
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per chi sogna di lavorare nel mondo della panificazione, della pasticceria, della trasformazione agroalimentare o in altre attività legate alla gastronomia.
Grazie a un approccio formativo che unisce teoria e pratica, gli studenti possono apprendere tecniche professionali e sviluppare abilità fondamentali per inserirsi con successo nel mercato del lavoro.
L’obiettivo della Maria Fanelli è quello di formare giovani qualificati, capaci di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione, valorizzando le tradizioni culinarie locali e le nuove tendenze dell’industria alimentare.
Per chi desidera trasformare la passione per il cibo in una carriera, questi corsi rappresentano il primo passo verso un futuro ricco di opportunità.
si narra la storia di Vincenzo e Paolo, e di alcuni ragazzi loro coetanei, che per ragioni diverse evadono l’obbligo scolastico.
Il primo cerca lavoro e si industria in vari modi senza ottenere ciò che spera, Paolo invece vive le insidie ai bordi della legalità, ma forse alla fine capirà qual è la sua strada.
Gli altri guardano ai due con riflessione. Seguiranno la strada di Paolo o quella più sicura di Vincenzo?
Per maggiori info: www.fondazionemariafanelli.it