Gigi Nocera

10 marzo 2010: “Caro Maurizio, questi versi (naturalmente non degni di dirsi poesia) mi sono venuti di getto nei giorni scorsi ripensando che sono quasi due anni che ci siamo visti. Pubblicali se li ritieni degni. Un abbraccio, Gigi Nocera”.

Lettera d’ammore alla mia Castellammare

T’aggio ‘ncuntrata doppo tantu tiempo!
Quant’anni so’ passate, a quanno te lassaie?
‘Na vita! ‘N’esistenza!

Si’ bella comm’allora; sempe c’‘o pizzo ‘a riso
‘o tiempo nun te tocca, te lascia sempe ‘a stessa:
pecché tiene pacienza!

Pe’ tutto chistu tiempo, chilli ca t’hanno avuto
hanno penzato a lloro, senza curarse ‘e te,
t’hanno sulo tenuto.

T’hanno spurcato ‘o nomme e chesta bella faccia,
facennule accussì, senza ‘nu pentimento,
e po’, se ne so’ ghiute.

Chi pe’ necessità, chi p’‘o destino suoio.
S’è alluntanato a te, senza putè turnà,
pe’ sempe te vo’ bene.

Te tene int’‘e penziere e sempe dinto core.
Te canta in versi, musica e canzone
e patenne se ne more.

*  *  *

“Caro Maurizio, pochi minuti fa ti ho inviato alcuni miei pensieri in versi, ti prego di accompagnarli con queste brevi note. Ciò allo scopo di spiegare il perché di questo enorme, sviscerato amore per una persona, per un luogo. Appena adolescente (15 anni!), per gli imponderabili casi della vita, le mie radici stabiesi furono sradicate: fui costretto a trasferirmi, con la mia famiglia, in una città del nord, lontana, fredda climaticamente, estranea (ma non ostile però). Nel pieno della mia maturazione fisica e psicologica dovetti lasciare i parenti, gli amici di strada, i luoghi dei miei giochi, il mare delle mie nuotate, le abitudini di vita. Costretto quindi a vivere fra volti ignoti, e alle prese con un parlare che alle mie orecchie suonava “strevezo”, incomprensibile. Si aggiunga ancora che, dopo appena un anno, i disagi, anche economici, della mia famiglia aumentarono a causa della guerra che nel frattempo era scoppiata. E si sa che la guerra isola la gente, la fa diventare sempre più egoista, che lotta sperando di sopravvivere agli altri. Queste difficoltà fecero della mia famiglia una vera “tribù”, chiusa, uno per tutti e tutti per uno. In tali condizioni i contatti col mondo esterno erano prevalentemente limitati a quelli dell’ambiente di lavoro e con i bottegai del borgo. I compaesani presenti a Torino in quel periodo si potevano contare sulle dita di una mano. E quei pochissimi appartenevano ad una classe sociale superiore alla nostra. E quindi…
La famiglia oltre ad essere strettamente unita dai vincoli di sangue, divenne monolitica anche a causa delle suddette condizioni. Ai nostri genitori ci legava un immenso, sviscerato amore. Benché giovanissimi, noi figli (io e due sorelle più piccole) comprendevano benissimo quanti sacrifici, quante rinunce, quanta fatica facessero i nostri genitori per far fronte alle difficoltà descritte e far in modo che non pesassero su di noi più del necessario.
Il loro amore, le loro premure, le loro tenerezze non sono mai venute meno. Ecco perché gli siamo sempre grati e li ricordiamo sempre, anche se sono passati moltissimi anni dalla loro scomparsa.
Dopo queste precisazioni penso si comprenderanno meglio i sentimenti che hanno generato questi semplici versi.
Grazie Maurizio, ti abbraccio e insieme a te abbraccio tutti gli stabiesi. Gigi”.

MEMORIE

Quanti ‘ccose hanno visto st’uocchi miei!

‘A primma cosa è stato nu sorriso,
Comme ‘e chillo da Vergine Maria
Quanno dint’a na grotta nascette o bammeniello.

Appriesso, doppo poco, è stato nu rilorgio,
‘ncopp’a na torre ‘nfaccia a casa mia,
mmiez’a ‘na piazza detta “do mercato”.

Nu poco cchiù luntano , ‘o mare nuosto,
‘o cielo azzurro e ‘na muntagna nera
cu nu pennacchio ‘e fummo ‘ncoppa’a capa

Quanti cose hanno ‘ntiso questi recchie!

‘A primma cosa ‘a voce ‘e mamma mia
Ca doce doce cantava ‘a ninna nanna.
Po’ ‘a voce allera da gente e stu paese.

E ‘ncoppa a Caperrina e do Chignulo;
e Santa Caterina e do Quartuccio;
e mmiezo a Pace e da funtana ranna.

E sento ancora ‘a voce e mamma mia:
“nun correre Giggi ca può sciulià;
c ‘arteteca ca tiene te fai male!”

Quanti parole ha ditto chesta vocca!

“Mammà!” è stata a primma, certamente.
L’urdema vota , doppo tantu tiempo,
cu e lacrim’inta l’uocchie,
è stata sempe a stessa “Mammà??!!”

*  *  *

“Caro Maurizio, quando un uomo giunge ad una certa età (diciamo più vicino ai 90 che ai 30!) ed ha vissuto una vita serena, onesta e laboriosa, pur fra travagli, dolori e disillusioni; e fatto un impietoso e inflessibile esame di coscienza, non lo spaventa l’incognita del futuro, ma lo strugge la nostalgia del passato, anche se molto lontano nel tempo. Ognuno di noi affonda le proprie radici nella terra dove è nato, ed io a questa terra sono legato, anche se da moltissimi anni ci vivo lontano. E forse proprio per questo Castellammare è cara al mio cuore. Gigi”.

EPSON scanner image

A banchina ‘e zì Catiello

Quann’ero piccerillo, guagliunciello
jevo ‘ncopp”a banchina ‘e zì Catiello,
saglievo ‘e scuoglie e me menavo ‘a mmare.

E pe’ fa chesto ‘a scola nun ce jevo,
facevo ‘a fuiarella, e già sapevo
ca ‘a casa m’aspettavano mazzate.

Mammema m’alliccava ‘o vracciulillo
e si sapeva ‘e sale era ‘nu strillo:
“Si stato ‘a mmare e ‘a scola nun è juto!”

Ma ‘e strille nun putevano fa niente:
‘o mare me chiammava, preputente;
‘e ‘ncopp”e scuoglie jevo ‘o jurno appriesso.

‘E vota me menavo tutt’annuro,
piccerillo cumm’ero, casto e puro
nun me mettevo certamente scuorno.

Ma certi vvota invece me menavo
vestuto ‘e bbuono, proprio comme stevo:
cu ‘na maglietta ‘ncuollo e ‘o cazunciello curto.

Chella banchina ha visto tanti ccose:
spasere, piscature e rezze ‘nfose,
‘e ‘o cunnulià d”e barche ca stanno ‘a repusà.

E addò sta cchiù mò chella scugliera?!
Mò c’e’ crisciuta ll’evera, tant’evera!
Ca nun ce azzecca niente cu stu mare.

Sparite songo tutt”e varchetelle,
‘e rezze… sò sparite pure chelle,
‘e piscature non ce stanno cchiù.

Mò nun ce vanno cchiù ‘e nnammurate
stritti, abbracciati cu ll’uocchie ‘a zannariello
llà, ‘ncopp”a banchina ‘e zì Catiello

* * *

“Caro Maurizio, queste sono alcune mie rimembranze in versi (non le chiamo poesia perchè non è proprio il caso). Sono considerazioni di una persona anziana che fra poche settimane festeggia (!?) i suoi 85 anni e vede avvicinarsi (anche con serenità e senza nessuna ambascia) quel traguardo che tutti gli esseri viventi prima o poi dovranno tagliare. Ho voluto ricordare anche se sommariamente i miei cari genitori e il mio passato con loro; specialmente quando eravamo ancora cittadini stabiesi. Ti sarei grato se potessi inserirla nel sito quando tu lo ritieni opportuno… Ti ringrazio. Gigi”.

‘Nu suonno

Me sbatte forte ‘o core stammatina!
Pecchè me so’ sunnato a mamma mia
ca me purtava a scola tenennemo ‘a manella?

O pecchè patemo, pur’isso, m’è venuto a truvà’
mentr’ero ‘nzuonno, forse pe mme parlà’,
o pe vedè’ si stevo sempe buono?

Io nun ‘o saccio chesto che vò dì’;
ca sta venenno ‘o juorno ca songh’io
ca vaco ‘a truvà’ lloro ca stanno ‘mparaviso?

Quanno sarrà ‘o mumento, tutt’e tre,
cu ‘e lacreme int’a ll’uocchie ce abbracciammo
e ricurdammo ‘e fatte ‘e tantu tiempo fa.

Quanno piccereniello tenevo ‘a freva ‘ncuollo
e vuje cu ll’uocchie triste penzaveve ‘o cche ffà’:
qual era ‘a mmerecina pe me putè’ sanà’.

O quanno, giuvinotto, avevo fà’ ‘o surdato
mentre ce steva ‘a guerra, che sciorta m’aspettava?
Sarria turnato a casa a sta sempe cu vuje?

Ce ricurdammo pure d’‘e sore meje, ‘e fratemo;
‘e quanno stevemo ‘e casa all’acqua d’‘a Maronna:
‘na casa chiena ’e sole e cu tant’alleria.

Stiettemo pure ‘e casa ‘ncopp’‘a Caperrina:
tre cammarelle strette sempe cu poco sole,
ma ‘o sole dint’‘o core steva sempe cu nuje!

Cumm’era bella ‘a sera quanno turnave a casa,
papà te n’arricuorde che festa attuorno a te?
Strignennete ‘e denocchie vulevemo pazzià’.

Pure a Santa Caterina stiettemo ‘e casa,
assaje luntano po’ ‘a vita ‘nce purtaje,
senza ‘nu poco ‘e mare e tantu friddo attuorno.

Ma ‘nce scarfava ‘o bbene ca steva dint’‘o core;
e si ‘o destino po’ luntano ce teneva,
sempe vicino stevemo, cu ‘o core e c’‘o penziero.

Po’, comm’è scritto ‘ncielo, vuje ve ne partiste,
ma ‘nce truvammo ancora, so’ sicuro,
e stammo sempe ‘nzieme, tutta ll’eternità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *